Frasi sulla conoscenza
In archivio 1167 frasi, aforismi, citazioni sulla conoscenzaConoscenza
Perché vai a scuola? Per apprendere, ovviamente. Avere una conoscenza significa sapere o una o più cose.
La conoscenza si ottiene attraverso l'apprendimento o l'esperienza. Per esempio, hai letto una ricetta per acquisire conoscenze sulla cottura della torta di rabarbaro; quando poi brucia nel forno, l'esperienza ti dà la consapevolezza che è necessario smettere di fare tre cose contemporaneamente. Materie come la biologia, la matematica, l'arte, la medicina, permettono ciascuna una determinata conoscenza. Tale termine può inoltre significare "informazione".
- Dal libro: Di carne e di carta
“Sai davvero qualcosa solo quando lo sai insegnare.”
“L'erudizione simula la conoscenza e la saggezza, ma non solleva dall'insipienza.”
L'amore è un canale di conoscenza diverso da quello della ragione e per questo in esso non si deve "dimostrare" tutto, "spiegare" ogni cosa.
“Infine resta la vita, e il sapere lo strumento per meglio esprimerla.”
“Facile e difficile non sono altro che sapere e non conoscere.”
“Bisogna trasformare la conoscenza in comprensione perché comprendere fissa la conoscenza.”
- Dal libro: I barbari
“Quel che insegna Google è che c'è oggi una parte enorme di umani per la quale, ogni giorno, il sapere che conta è quello in grado di entrare in sequenza con tutti gli altri saperi.”
- Dal libro: I barbari
“Oggi, usando Google, ci vuole una manciata di secondi e una decina di click perché un umano dotato di computer acceda a qualsiasi insenatura del sapere. Sapete quante volte gli abitanti del pianeta Terra faranno quell'operazione oggi, proprio oggi? Un miliardo di volte.”
“L’indifferenza è un limite della mente, che priva dell’opportunità di un atteggiamento comprensivo, che è il presupposto per lo sviluppo delle facoltà cognitive.”
In evidenza