Frasi su dio
In archivio 2521 frasi, aforismi, citazioni su dioDio
        Sommo bene e prima causa del tutto [Latino: Deus].
        
          
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
- “Non c'è nessun Dio, non ce ne furono mai. Questo essere chimerico non è esistito che nella testa dei folli; nessun essere ragionevole vorrà definirlo, o ammetterne l'esistenza; solamente gli imbecilli possono dar credito a un'idea così prodigiosamente contraria alla ragione. Ma la natura, mi direte, è inconcepibile senza un Dio. Ah! capisco;...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: Il Paradiso perduto“Ma qui signori, 
 Àrbitri di noi stessi almen saremo;
 Perocchè non creò l'Onnipotente
 Questo loco infernale, onde pentito
 Poi ne lo invìdi e ne respinga. In tutta
 Sicurtà regneremo; una corona
 Degna è d'alti pensieri, ancor che splenda
 Su questo abisso di dolori. Oh, meglio
 Re nell'inferno che vassallo in cielo!”
- Dal libro: Dio e lo Stato“Se Dio esistesse, bisognerebbe abolirlo.” 
- Dal libro: Le confessioni“Può qualcuno essere l’artefice di se stesso? Forse che in qualche parte o da altro tramite scende in noi l’esistenza e la vita, al di fuori di quello con cui Tu ci fai, Tu, per cui essere e vita non sono cose distinte, essendo la perfezione dell’essere e la perfezione della vita una sola e identica cosa?” 
- La trovi in Tristezza“Più ci avviciniamo a Dio, più si è soli. È l'infinito della solitudine.” 
- Dal libro: Caino“Il signore non sente, il signore è sordo, da ogni dove si levano suppliche, sono poveri, infelici, sventurati, tutti lì a implorare quel soccorso che il mondo gli ha negato, e il signore gira loro le spalle, ha cominciato col fare un’alleanza con gli ebrei e ora ha stretto un patto col diavolo, per questo non valeva la pena che ci fosse dio.” 
- La trovi in Prudenza“Confida in Dio, ma rema lontano dalle rocce.” 
- La trovi in Dio“Dove non è ordine, Dio non abita.” 
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- Dal libro: Quaderni: 5
In evidenza

























