Frasi sulla diversità
In archivio 433 frasi, aforismi, citazioni sulla diversitàDiversità
Quando c'è diversità, c'è varietà. Spesso questa parola è utilizzata per indicare differenze di razza, classe sociale o genere di appartenenza.
Per avere diversità è necessario che ci sia un miscuglio di tutto ciò di cui si sta parlando. Non importa di che tipo di diversità si stia parlando, ci deve essere un vero e proprio mix, come in una scatola di pastelli colorati. Le diversità tra individui, per esempio, sono quelle che rendono il mondo eterogeneo e interessante, sebbene qualche volta possa spaventare perché ciò che non è simile a noi spesso ci è sconosciuto. Per capire meglio questo concetto, abbiamo selezionato una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sulla diversità. Potrai così godere della bellezza di diversi punti di vista!
Per avere diversità è necessario che ci sia un miscuglio di tutto ciò di cui si sta parlando. Non importa di che tipo di diversità si stia parlando, ci deve essere un vero e proprio mix, come in una scatola di pastelli colorati. Le diversità tra individui, per esempio, sono quelle che rendono il mondo eterogeneo e interessante, sebbene qualche volta possa spaventare perché ciò che non è simile a noi spesso ci è sconosciuto. Per capire meglio questo concetto, abbiamo selezionato una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sulla diversità. Potrai così godere della bellezza di diversi punti di vista!
- Dalla serie TV: White Collar - Fascino criminale
“[rivolto a Neal]
Com'è che tu finisci sempre in una suite con una ragazza e a me tocca il tizio basso e pelato in un magazzino del Queens?” La Chiesa cattolica è consapevole del valore che riveste la promozione dell’amicizia e del rispetto tra uomini e donne di diverse tradizioni religiose. Ne comprendiamo sempre più l’importanza, sia perché il mondo è, in qualche modo, diventato "più piccolo", sia perché il fenomeno delle migrazioni aumenta i contatti tra persone e comunità di... (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Cronache marziane
“In una comunità cristiana, la divisione è uno dei peccati più gravi, perché la rende segno non dell’opera di Dio, ma dell’opera del diavolo, il quale è per definizione colui che separa. [...] Dio, invece, vuole che cresciamo nella capacità di accoglierci, di perdonarci e di volerci bene, per assomigliare sempre di più a Lui che è comunione e amore.”
“La fraternità esprime la molteplicità e la differenza che esiste tra i fratelli, pur legati per nascita e aventi la stessa natura e la stessa dignità. In quanto fratelli e sorelle tutte le persone sono per natura in relazione con le altre, dalle quali si differenziano ma con cui condividono la stessa origine, natura e dignità. E’ in forza di ciò...” (continua)(continua a leggere)
“Possiamo sentirci, in mezzo alle comunità, soli e diversi, ma il desiderio di rassomigliare ai nostri simili e il desiderio di condividere il più possibile il destino comune è qualcosa che dobbiamo custodire nel corso della nostra esistenza e che se si spegne è male.”
- La trovi in Uomini e Donne
“L’uguaglianza e la differenza delle donne – come del resto degli uomini – si percepiscono meglio nella prospettiva del con, della relazione, che in quella del contro.”
In evidenza