Frasi sulla diversità
In archivio 433 frasi, aforismi, citazioni sulla diversitàDiversità
Quando c'è diversità, c'è varietà. Spesso questa parola è utilizzata per indicare differenze di razza, classe sociale o genere di appartenenza.
Per avere diversità è necessario che ci sia un miscuglio di tutto ciò di cui si sta parlando. Non importa di che tipo di diversità si stia parlando, ci deve essere un vero e proprio mix, come in una scatola di pastelli colorati. Le diversità tra individui, per esempio, sono quelle che rendono il mondo eterogeneo e interessante, sebbene qualche volta possa spaventare perché ciò che non è simile a noi spesso ci è sconosciuto. Per capire meglio questo concetto, abbiamo selezionato una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sulla diversità. Potrai così godere della bellezza di diversi punti di vista!
Per avere diversità è necessario che ci sia un miscuglio di tutto ciò di cui si sta parlando. Non importa di che tipo di diversità si stia parlando, ci deve essere un vero e proprio mix, come in una scatola di pastelli colorati. Le diversità tra individui, per esempio, sono quelle che rendono il mondo eterogeneo e interessante, sebbene qualche volta possa spaventare perché ciò che non è simile a noi spesso ci è sconosciuto. Per capire meglio questo concetto, abbiamo selezionato una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sulla diversità. Potrai così godere della bellezza di diversi punti di vista!
“Sembra che tutta la natura sia animata da una forza di contrasti, da una legge, da uno spirito di contraddizione immutabile. Gettate gli sguardi sul vostro passato, e vedrete che la vostra vita, le vostre opere, i vostri affetti non sono stati che una serie di contraddizioni continue. Volete vivere? morrete. Desiderate la morte? avrete una vita...” (continua)(continua a leggere)
“La diversità non è il male. Al contrario, l'uguaglianza è il nemico.
”“Le nostre differenze si completano in un abbraccio.”
- Dal libro: Un salto nel buio
“Vita e Morte, luce e oscurità, voglia di vita e autodistruzione: due parti così presenti in me, come lo Yin e lo Yang, come la Legge dell’universo. Io sono sia l’una che l’altra, sempre, in ogni cosa che faccio, che scrivo, che voglio, poli opposti d’una pila d’energia… e mi piacciono entrambi, forse allo stesso modo.”
In evidenza