Frasi sulla meditazione
In archivio 175 frasi, aforismi, citazioni sulla meditazioneMeditazione
        Indirizzare il pensiero e la mente alla contemplazione, dicesi perlopiù di cose sacre e spirituali [Latino: meditatio].
        
          
Una meditazione è una profonda concentrazione della mente su una dottrina, un problema, ecc. Sai di cosa si tratta se pratichi lo yoga e mediti spesso. Vieni facilmente scosso dagli eventi? Prendi in considerazione la meditazione: rallentare i tuoi pensieri e concentrarti per un po' su di essi potrebbe farti sentire meglio. I samurai erano conosciuti per il fatto che meditavano prima di andare in battaglia; la meditazione dava loro la concentrazione, ed essa dava loro la forza.
Una meditazione è una profonda concentrazione della mente su una dottrina, un problema, ecc. Sai di cosa si tratta se pratichi lo yoga e mediti spesso. Vieni facilmente scosso dagli eventi? Prendi in considerazione la meditazione: rallentare i tuoi pensieri e concentrarti per un po' su di essi potrebbe farti sentire meglio. I samurai erano conosciuti per il fatto che meditavano prima di andare in battaglia; la meditazione dava loro la concentrazione, ed essa dava loro la forza.
- Dal libro: Pensieri per vivere“Chiudi gli occhi e vedrai.” 
- La trovi in Meditazione“La mente umana non può creare nulla. Essa non produce niente fino a quando non viene fertilizzata dall'esperienza e dalla meditazione; le sue acquisizioni sono le gemme di sua produzione.” 
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- “Il fattore principale di distrazione non sono le chiacchiere della gente che ci circonda, ma quel chiacchiericcio che avviene all’interno della nostra mente. Per poter raggiungere una perfetta concentrazione è necessario mettere a tacere queste voci interiori.” 
- Dal libro: Cosmopolis“Una notte cercò di dormire in piedi, nella sua cella di meditazione, ma non ci riuscì, non era un vero adepto, non era un monaco. Aggirò il sonno e si arrotondò in posizione di equilibrio, una calma senza luna in cui ogni forza veniva bilanciata da un’altra. Fu un sollievo brevissimo, una piccola pausa nell’agitarsi di identità irrequiete.” 
- “Sono concentrato in me, le mie dita mi proiettano nell’infinito. Le mie dita sono di una potenza incalcolabile. E rafforzo il mio cuore. Non ho più bisogno di crescere come una sfera. Una parte di me può crescere. Mi raccolgo in me stesso e il mio cuore riempie il mondo. E adesso che ho una base solida, il mio cuore torna a me. E così, la mia...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: Conosci te stesso
- Dal libro: Il buddhismo“Non ci si deve disperdere dietro ad alcun pensiero, ma solo stabilirsi nella distesa consapevolezza della propria condizione di seduti meditanti.” 
- “Prendiamo atto delle distrazioni e le liberiamo delicatamente, e delicatamente ci perdoniamo per aver vagato con il pensiero. Con grande gentilezza nei confronti di noi stessi, ancora una volta torniamo con l’attenzione al respiro.” 
- “Creare un intervallo senza mente nel quale sei fortemente presente e consapevole di non pensare.” 
In evidenza


























