Frasi sulla povertà
In archivio 1090 frasi, aforismi, citazioni sulla povertàPovertà
Scarsità e mancanza delle cose di cui si abbisogna [Latino: paupertas, egestas, inopia].
Le famiglie che sono in condizioni di povertà vivono la quotidiana difficoltà di non avere sufficiente cibo per poter mangiare - la perdita di posti di lavoro nel settore ha portato a un aumento della povertà. Il tasso di povertà indica la percentuale di persone che vivono in questa condizione in una determinata zona geografica. Il governo presta molta attenzione a quanti cittadini vivono sopra e sotto il livello di povertà, che è definito da un certo livello minimo di reddito. La povertà può anche significare la mancanza di una qualità importante: negli ultimi cinque anni, la sorella di Daniel gli ha sempre regalato un paio di calzini per il suo compleanno; Daniel ritiene che questo rifletta perfettamente la povertà d'immaginazione di sua sorella.
Le famiglie che sono in condizioni di povertà vivono la quotidiana difficoltà di non avere sufficiente cibo per poter mangiare - la perdita di posti di lavoro nel settore ha portato a un aumento della povertà. Il tasso di povertà indica la percentuale di persone che vivono in questa condizione in una determinata zona geografica. Il governo presta molta attenzione a quanti cittadini vivono sopra e sotto il livello di povertà, che è definito da un certo livello minimo di reddito. La povertà può anche significare la mancanza di una qualità importante: negli ultimi cinque anni, la sorella di Daniel gli ha sempre regalato un paio di calzini per il suo compleanno; Daniel ritiene che questo rifletta perfettamente la povertà d'immaginazione di sua sorella.
- Dal libro: Canale Mussolini
- La trovi in Natura
“L'unicaricchezza rimasta al Terzo mondo è la biodiversità: i nostri semi, le nostre piante medicinali che ci permettono d'entrare nel mondoproduttivo. Non possiamo tollerare che i brevetti, i giganti alimentari ci tolgano anche questo.”
- Dal libro: Oliver Twist
- La trovi in Proverbi cinesi
“I veri poveri, in questo mondo, meritevoli di assistenza e di compassione, non sono altro che quelli che, per ragione d'età o di malattia, si trovano condannati a non potersi più guadagnare il pane col lavoro delle proprie mani. Tutti gli altri hanno l'obbligo di lavorare: e se non lavorano e patiscono fame, tanto peggio per loro.”
- Dal libro: Re Lear
“Poverinudi sventurati; o voi,
Che ovunque siate soggiacete ai colpi
Di questo temporaleinesorabile,
Come potranno mai le vostre teste
Senza riparo, i vostri fianchi scarni,
I vostri stracci pieni di feritoie e di finestre
Difendervi da simili intemperie?
Oh, troppo poco me ne son curato.
Eccoti, sfarzo, la tua medicina,...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Ricchezza e povertà
- La trovi in Lombardia
“Basta minga avegh i danee, besogna anca savè spendi polit.”
In evidenza