- Home
- Argomento "lusso"
Frasi sul lusso
In archivio 116 frasi, aforismi, citazioni sul lusso
Lusso
Sfoggio di ricchezza, di abbondanza; eccesso nell'uso dei mezzi che si possiedono. Tutto ciò che è o appare superfluo, che costa molto. Termine che viene utilizzato per riferirsi ad una cosa particolarmente costosa nel suo genere.
“Continuiamo a bere del pessimo vino preoccupati che i calici siano di cristallo.”
“Alcune persone pensano che il lusso sia l'opposto della povertà. Non lo è. È l'opposto della volgarità.”
“L'esser contenti è una ricchezzanaturale, il lusso è una povertà artificiale.”
“Amo il lusso. Ma il lusso non sta nella ricchezza e nella ricercatezza, bensì nell'assenza di volgarità. Volgarità è la parola più brutta della nostra lingua e io mi dò da fare per combatterla.”
“Il lusso è la manifestazione della ricchezza incivile che vuole impressionare chi è rimasto povero.”
“Il lusso è una necessità che inizia quando la necessità finisce.”
“Poverinudi sventurati; o voi,
Che ovunque siate soggiacete ai colpi
Di questo temporaleinesorabile,
Come potranno mai le vostre teste
Senza riparo, i vostri fianchi scarni,
I vostri stracci pieni di feritoie e di finestre
Difendervi da simili intemperie?
Oh, troppo poco me ne son curato.
Eccoti, sfarzo, la tua medicina,...” (continua)(continua a leggere)
“Ogni donna dovrebbe avere quattro animali nella sua vita. Un visone nel suo armadio, un giaguaro nel suo garage, una tigre nel suo letto, e un asino che paga tutto.”
“Ciò che si chiama 'alto tenore di vita' consiste, in considerevole misura, in accorgimenti per evitare sprechi di energia muscolare, per accrescere il piacere dei sensi, per aumentare l'apporto calorico al di là di ogni concepibile esigenza nutrizionale. Ciononostante, la convinzione che l'aumento della produzione sia un buon obiettivosociale è...” (continua)(continua a leggere)
“Ragazzo, odio il lusso persiano.”
[Tag:lusso]
“Tu vorresti roba: vivi secondo Dio e parcamente e non voler le pompe e le vanità e a questo modo risparmierai e avrai più roba.”
“Una ragazza sulla decappottabile ne vale cinque sull'elenco telefonico.”
“Capitalismo è convertire lussi in necessità.”
“Così come troppo potere corrompe i re, così il lusso rovina un'intera nazione.”
“O il lusso è l'effetto delle ricchezze, o le rende necessarie; corrompe insieme il ricco e il povero, l'uno con il possesso, l'altro con la cupidigia.”
“Giocare a chi ha la macchinina più bella non salverà il Mondo.”
“Lo sfarzo è il rifugio dei mediocri.”
“Il lusso, la spensieratezza e lo spettacolo consueto della ricchezza fanno quei ragazzi così belli, che si direbbero d'una pasta diversa da quella dei figli della mediocrità e della povertà.”
E a che serve la parola "sfarzoso" se non a descrivere le nozze di un re?
“I maritiitaliani per comprare la pelliccia alla moglie spendono più di tutti i loro colleghi europei. Poveri, ma pelli.”
“La vita di un uomo non consiste nell'abbondanza dei suoi averi.”
“Dammi i lussi della vita e farò volentieri a meno delle cose necessarie.”
[Tag:lusso]
“Il denaro si fa facilmente se è il denaro quello che vuoi. Ma, salvo poche eccezioni, le persone non vogliono il denaro. Esse vogliono il lusso e vogliono l’amore e vogliono l’ammirazione.”
“Il lusso è la libertà di spirito, l'indipendenza, in breve il politicamente scorretto.”
“La vita agiata è come il buon cibo, per molti ma non per tutti.”
[Tag:lusso]
“Dio ci ha dato la vita... tocca a noi darci alla bella vita!”
“Questa strana economia produce, nel corso normale degli affari, prodotti che sono distruttivi o fraudolenti o non necessari o inutili, tutte e quattro le cose insieme.”
“Un sacco di persone vogliono salire sulla limousine con te, ma ciò che tu vuoi è qualcuno che voglia prendere l’autobus con te quando la limousine si guasta.”
“La più triste delle cose che possa immaginare è abituarmi al lusso.”
“Ogni lusso va pagato, e tutto è un lusso, a cominciare dall'essere in questo mondo.”
“Essere circondati da cose belle ha molta influenza sulle creature umane; farecose belle ne ha di più.”
“Tutto ciò che è oro non luccica. Non tutti coloro che errano si sono persi.”
“Il benessere è genitore della lusso e della pigrizia, e la povertà della grettezza e del vizio, ed entrambi della scontentezza.”
“- Doug: [Osservando il bidè in hotel] Perché due tazze?
- Rosco: Ma come, non lo sapevi? La gente ricca la fa insieme!
- Doug: Che zozzi.”
“Se stai a Beverly Hills troppo a lungo diventi una Mercedes.”
“- Mia moglie le sue pellicce se le è guadagnate col sudore della sua fronte.
- Perbacco, non sapevo che avesse la fronte così bassa!”
“Il lusso è essere comodi!”
[Tag:lusso]
“L'antica semplicità è scomparsa, le persone di oggi si accontentano solo di raffinatezze.”
“Una delle poche ferree leggi della storia è che i lussi tendono a diventarenecessità e a mettere in gioco altre costrizioni. Una volta che ci si abitua a un certo lusso, lo si dà per scontato. Si comincia col farvi assegnamento e si arriva al punto da non poter vivere senza di esso.”
“Non sono abituata ai voli economici, io li chiamo così quelli di linea. Allora ho noleggiato un jet privato da 25 posti solo per me e mia sorella. Da Ibiza a Milano, circa trentamila euro.”
“La Famiglia Agnelli torni a fare quello che ha sempre saputo fare meglio: sciate, veleggiate, belle passeggiate e golf. E lasci i problemi dell'Italia alle persone serie.”
“I piccoli lussi sono i più grandi.”
“Un posto dove un uomo può portare la sua famiglia e gustare una cena di sette portate alla modica cifra di 3,400 dollari.”
“E' L'Onassis ebreo di Beverly Hills, l'unico che possa permettersi di percorrere il Wilshire Boulevard su uno yacht.”
“Come ho detto più volte, mi piacciono le cose belle. Amo la moda, i buoni ristoranti, il buon vino e anche i trucchi che riescono a darti piacere, trasmettendoti l'idea di un piccolo lusso privato.”
“Non esiste il lusso accessibile. E' una delle più grosse panzane che si siano mai inventati.”
“Non avevo una lira, ma vivevo da miliardaria. Vivevo al Grand Hotel. Ero spesata dall'industriale Roberto Gancia, detto 'Sgancia'.”
“Il concetto di 'lusso' non è statico, ma si modella e cambia in base ai ritmi della società.”