Tutte le frasi di J.R.R. Tolkien
- Dal libro: Lo Hobbit
- Dal libro: Lo Hobbit
“Quando il cuore di un nano, anche il più rispettabile, è risvegliato da oro e gioielli, si fa improvvisamente ardito e può diventare feroce.”
- La trovi in Spiritualità
- Dal libro: Lo Hobbit
“Se volete trovare qualcosa, non c’è niente di meglio che cercare.”
- Dal libro: Lo Hobbit
“Sei una bravissima persona e io ti sono molto affezionato; ma in fondo sei solo una piccola creatura in un mondo molto vasto!”
- Dal libro: Lo Hobbit
“A volte i nani sono più generosi a parole che a fatti.”
- La trovi in Morte
“Era profondamente religioso, ed aveva tanta fede nella resurrezione dei morti, che sulla sua lapide fece incidere solo due parole: 'Torno subito!'.”
“Colui che non ha visto il calar della notte, non giuri di inoltrarsi nelle tenebre.”
- Dal libro: Lo Hobbit
- Dal libro: Lo Hobbit
“Se fossero più numerosi tra noi coloro che preferiscono il mangiare, il ridere e il cantare all’accumulare oro, questo mondo sarebbe più lieto.”
- La trovi in Opportunità
- Dal libro: Lo Hobbit
- La trovi in Ozio
Pensandoci bene, apparteniamo anche noi alla medesima storia, che continua attraverso i secoli! Non hanno dunque una fine i grandiracconti?”. “No, non terminano mai i racconti”, disse Frodo. “Sono i personaggi che vengono e se ne vanno, quando è terminata la loro parte. La nostra finirà più tardi… o fra breve”.
- Dal libro: Lo Hobbit
“Non t’impicciare degli affari degli Stregoni, perché sono astuti e suscettibili.”
“I consigli sono doni pericolosi, anche se scambiati fra saggi, e tutte le strade possono finire in un precipizio.”
- La trovi in Tristezza
Non dirò: "Non piangete", perché non tutte le lacrime sono un male.
- Dal libro: Lo Hobbit
“La disperazione è solo per coloro che vedono la fine senza dubbiopossibile.”
Come può un uomo in tempi come questi decidere quel che deve fare?”. “Come ha sempre fatto”, disse Aragorn. “Il bene e il male sono rimasti immutati da sempre, e il loro significato è il medesimo per gli Elfi, per i Nani e per gli Uomini. Tocca a ognuno di noi discernerli, tanto nel Bosco d’Oro quanto nella propria dimora”.
- Dal libro: Lo Hobbit
“I semplici sono esenti da preoccupazione e timore, e semplici vogliono restare, e noi dobbiamo restare segreti affinché essi restino come sono.”
- Dal libro: Lo Hobbit
- La trovi in Matrimonio
“Quasi tutti i matrimoni, anche quelli felici, sono degli errori: nel senso che quasi certamente (in un mondo più perfetto, o anche con un po’ più di attenzione in questo, davvero imperfetto, attuale) entrambi i partner possono trovare compagni più adatti. Ma il vero compagno della tua vita è quello col quale sei in effetti sposato.”
“È il lavoro mai incominciato che impieghi più tempo a finire.”
- Dal libro: Lo Hobbit
“Da queste parti le spade hanno perso il filo, le asce vengono usate per gli alberi, e gli scudi come culle o coperchi; i draghi, poi, sono comodamente lontani.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
- Dal libro: Lo Hobbit
“La guerra è indispensabile per difendere la nostra vita da un distruttore che divorerebbe ogni cosa; ma io non amo la lucente spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la gloria acquisita. Amo solo ciò che difendo: la città degli Uomini di Númenor; e desidero che la si ami per tutto ciò che...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Paura
“Il lupo che si sente è peggio dell'orco che si teme.”
“Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiero, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è la primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad...” (continua)(continua a leggere)
“È giunta l’ora del popolo della Contea, ed esso si leva dai campisilenziosi e tranquilli per scuotere le torri e i consigli dei grandi. Quale dei Saggi l’avrebbe mai predetto? E perché, se sono veramente saggi, avrebbero dovuto pretendere di saperlo prima che suonasse l’ora?”
“Non riesco a capirti; vuoi dire che tu e gli Elfi l’avete lasciato continuare a vivere impunito, dopo tutti i suoi atroci crimini? Al punto in cui è arrivato è certo malvagio e maligno come un Orco, e bisogna considerarlo un nemico. Merita la morte”. “Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E parecchi che sono morti avrebbero... (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Lo Hobbit
In evidenza