Tutte le frasi di Niccolò Ammaniti
- Dal libro: Io e te
- Dal libro: Io e te
- Dal libro: Io e te
- Dal libro: Io e te
“Sembrava che avessero intorno una bolla invisibile nella quale nessuno poteva entrare a meno che non lo volessero loro.”
- Dal libro: Io e te
- Dal libro: Anna
- Dal libro: Io e te
“Le cose, una volta pensate, che bisogno c’è di dirle?”
- Dal libro: Io e te
- Dal libro: Anna
- Dal libro: Io e te
- Dal libro: Io e te
- Dal libro: Io e te
“Io odiavo le fini. Nelle fini le cose si devono sempre, nel bene o nel male, mettere a posto.”
“Non bisogna credere a quelli che ti dicono che, per apprezzare le cose belle della vita, bisogna farsi il culo. Non è vero. Ti vogliono fottere.”
“L’appetito era l’espressione di un mondo satollo e soddisfatto, pronto alla resa. Un popolo che assapora invece di mangiare, che stuzzica invece di sfamarsi, è già morto e non lo sa.”
- Dal libro: Anna
“Spesso è così, quelli a cui non daresti una lira, alla fine te lo mettono in culo.”
“Un attimo. Un maledetto attimo. Il maledetto attimo in cui lo sbruffone decide d’incamminarsi sul parapetto. Il maledetto attimo in cui lanci la pietra dal ponte. Il maledetto attimo in cui ti pieghi a raccogliere le sigarette, ti tiri su e davanti a te, oltre il parabrezza, c’è una sagoma a bocca aperta inchiodata sulle strisce bianche. Il...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Anna
“Quando sei assetata non sperare che piova. Ragiona e cerca una soluzione. Chiediti: dove posso procurarmi dell’acqua potabile? È inutile sperare di trovare una bottiglia in un deserto. Le speranze lasciale ai disperati. Esistono le domande ed esistono le risposte. Gli esseri umani sono capaci di trasformare un problema in una soluzione.”
- Dal libro: Anna
- Dal libro: Anna
“Tutti gli esseri di questo pianeta, dalle lumache alle rondini, uomini compresi, devono vivere. Questo è il nostro compito, questo è stato scritto nella nostra carne. Bisogna andare avanti, senza guardarsi indietro, perché l’energia che ci pervade non possiamo controllarla, e anche disperati, menomati, ciechi continuiamo a nutrirci, a dormire, a...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Come Dio comanda
“La libertà è una parola che serve solo a fottere la gente.”
“È come se fossi sopra un terrazzino all’ottavo piano che in maniera microscopica si ritira all’interno del palazzo, ogni giorno, di un paio di centimetri. Le finestre dietro di te sono sbarrate ma sul terrazzino si sta alla grande, c’è da mangiare, c’è uno stereo che spara a pallamusica non male e ci sono delle bonazze che ballano. E allora che...” (continua)(continua a leggere)
“Di fronte all’inevitabile è meglio disporsi bene.”
- Dal libro: Come Dio comanda
- Dal libro: Come Dio comanda
- Dal libro: Anna
- Dal libro: Come Dio comanda
“Quando si sbaglia, si deve saper fare marcia indietro.”
- Dal libro: Come Dio comanda
- Dal libro: Come Dio comanda
- Dal libro: Come Dio comanda
“I videogiochi sono il mio sogno, solo che in Italia è quasi impossibile realizzarli: quando ci arriveremo, magari sarò troppo vecchio e non mi interesseranno più.”
“Ingrid e Giorgia le si sdraiarono accanto, si levarono le magliette e rimasero solo con il pezzo di sotto. Fanno topless!”
“Quello seduto accanto a Robbi sarebbe stato in grado di ingoiarsi una libreria dell’Ikea smontata e cacarla montata, con tanto di sportelli.”
“Roma sembrava un’enorme coperta sporca tempestata di luci.”
“Se non esistono piú regole etiche ed estetiche le figure di merda decadono di conseguenza.”
“Senza fame l’essereumano è solo una parvenza di se stesso e di conseguenza si annoia e comincia a filosofeggiare.”
“Hai cercato di avere un tono patetico nel messaggio. Di colpirla. Speri che cosí si penta di averti trattato male. Ti stupisci di quanto sei attore. Di come fingi, di come ti imposti con tutti. Forse non senti niente? Forse sei finto fino al midollo? È tutto mediato dall’ipocrisia nella tua vita. Ti sei bruciato dentro, non senti piú niente, ti...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza