Frasi sulla superstizione
In archivio 132 frasi, aforismi, citazioni sulla superstizioneSuperstizione
        Curiosa e vana osservazione, come d'auguri, sortilegi o di simili cose proibite dalla Chiesa [Latino: superstitio].
        
          
Tendenza attraverso cui si attribuisce carattere soprannaturale, oppure occulto, ad avvenimenti particolari. Nella sua accezione più ampia, la parola "superstizione" indica tutte le credenze e le pratiche che l'esperienza scientifica dichiara irrazionali ed inutili, ma che continuano a sopravvivere. Il termine deriva dal latino "superstitiònem", composto da "sùper" (sopra) e "stìtio" (stato), sulla base di "stàre" o "sìstere"e letteralmente indica lo "stare al di sopra", come quando speri di scampare alla sfiga anche dopo aver rotto uno specchio per sbaglio. Ovviamente non te ne devi preoccupare, è solo superstizione, no?
Tendenza attraverso cui si attribuisce carattere soprannaturale, oppure occulto, ad avvenimenti particolari. Nella sua accezione più ampia, la parola "superstizione" indica tutte le credenze e le pratiche che l'esperienza scientifica dichiara irrazionali ed inutili, ma che continuano a sopravvivere. Il termine deriva dal latino "superstitiònem", composto da "sùper" (sopra) e "stìtio" (stato), sulla base di "stàre" o "sìstere"e letteralmente indica lo "stare al di sopra", come quando speri di scampare alla sfiga anche dopo aver rotto uno specchio per sbaglio. Ovviamente non te ne devi preoccupare, è solo superstizione, no?
- La trovi in Piemonte“L'an d' tredas luñi, al fa piansi al masnà an tal cuñi.” 
- La trovi in Fortuna e Sfortuna“Non credo nella superstizione; porta solo sfortuna.” 
- “Gli aztechi consideravano loro dovere mangiare carne umana affinché non si offuscasse la luce del sole. Essi avevano errate nozioni scientifiche e forse se ne sarebbero resi conto se avessero avuto amore per le vittime che sacrificavano. Certe tribù rinchiudono al buio le ragazze dai dieci ai diciassette anni, per timore che i raggi del sole le...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Lussuria e Castità“La solitudine è pericolosa per la ragione senza essere utile alla virtù... Ricorda che la persona solitaria è certamente lussuriosa, probabilmente superstiziosa, e forse anche matta.” 
- La trovi in Filosofia e filosofi“La filosofia è una battaglia contro la stregoneria della nostra intelligenza per mezzo del linguaggio.” 
- “Gli studi monastici hanno avuto la tendenza, per la maggior parte, ad addensare, piuttosto che a dissipare, le nubi della superstizione.” 
- La trovi in Problemi e Soluzioni“L'ingegno può coesistere con le superstizioni più grossolane.” 
- La trovi in Usanze“I piedi al tuo figliolo non spazzare, che tanto più alto non potrà diventare. 
 ”
- La trovi in Spiritualità“Un amuleto, secondo chi se n'intende, porta fortuna in qualunque congiuntura della vita: nel gioco, cioè, come nell'amore, nella carriera, in borsa, nei commerci.” 
In evidenza
























