Frasi sull'uguaglianza
In archivio 334 frasi, aforismi, citazioni sull'uguaglianzaUguaglianza
Si intende la condizione di più persone, o cose, uguali tra loro - in tutto o in relazione a determinate caratteristiche.
Uguaglianza significa "stato di parità"; rappresenta uno degli ideali per una società democratica e, con essa, la lotta per raggiungere i diversi tipi di uguaglianza, come quella razziale, la parità di genere, o la parità di opportunità tra ricchi e poveri.
- La trovi in Politica
“L'uguaglianza comincia con il potere economico. ”
“L'uguaglianza si basa sul principio del rispetto reciproco, ma ognuno deve sapersi chiamare per nome.”
- La trovi in Uomini e Donne
Non si tratta di riconoscere l’altro come un mio simile, ma della mia capacità di farmi simile all’altro. [...] Mi piace definire questo potere della comunicazione come "prossimità".
“La fraternità esprime la molteplicità e la differenza che esiste tra i fratelli, pur legati per nascita e aventi la stessa natura e la stessa dignità. In quanto fratelli e sorelle tutte le persone sono per natura in relazione con le altre, dalle quali si differenziano ma con cui condividono la stessa origine, natura e dignità. E’ in forza di ciò...” (continua)(continua a leggere)
“Possiamo sentirci, in mezzo alle comunità, soli e diversi, ma il desiderio di rassomigliare ai nostri simili e il desiderio di condividere il più possibile il destino comune è qualcosa che dobbiamo custodire nel corso della nostra esistenza e che se si spegne è male.”
“Oggi più che mai è necessario riportare la fraternità al centro della nostra società tecnocratica e burocratica: allora anche la libertà e l’uguaglianza prenderanno la loro giusta intonazione. Perciò, non priviamo a cuor leggero le nostre famiglie, per soggezione o per paura, della bellezza di un’ampia esperienza fraterna di figli e figlie. E...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza