Frase di Giorgio Renato Franci
“Preoccuparsi per gli altri, presenti o futuri, serve a scoprire la non-differenza tra sé e gli altri, cioè a negare l’errore radicale che ci fa credere di essere un io come realtà a sé stante, e per di più stabile, rendendoci schiavi di quella condizione dolorosa e piena di desideri che è così ben definita dalle prime due nobili verità.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Il buddhismo)
17/08/2011 alle 08:32 Valutazione mediascadente
1Curiosità 18
338
Valutazione mediascadente
1
libro (Il buddhismo)
17/08/2011 alle 08:32 Valutazione mediascadente

338
Valutazione mediascadente

Commenti sulla frase
Frasi affini“Ciascuno saprà di essere mortale, senza possibilità di resurrezione, e accetterà la morte con fierezza e tranquillità, come un dio. Il suo orgoglio gli insegnerà che è inutile stare a lamentarsi del fatto che la vita sia solo un attimo, ed egli amerà suo fratello senza alcuna promessa di ricompensa.”
- Dal libro: Dio nella città
“Le parole degli enciclopedisti francesi, la lotta dei borghesi contro l’aristocrazia e il clero ebbero un unico obiettivo: disboscare la selva di privilegi che rendeva ogni uomo avverso all’altro uomo, restaurare l’idea dell’eguaglianza. Insomma la fraternité, la fratellanza, in luogo dell’inimicizia.”
In evidenza