Frasi sull'oppressione
In archivio 350 frasi, aforismi, citazioni sull'oppressioneOppressione
Oppressione è quando una persona o un gruppo di persone, in una posizione di potere, controllano le persone con meno potere in modo crudele e ingiusto. Non è bello.
La radice latina della parola vuol dire "premuto contro", e l'oppressione spesso si avverte come la sensazione di mani che premono sulla tua testa, mantenendoti giù.
L'oppressione può essere estesa ad un'intera cultura, o avvertita da un singolo individuo, come quando si tenta di sopportare l'oppressione del sole in un caldo e afoso giorno d'estate.
“Lo Stato può essere definito come l’organizzazione che possiede una o entrambe (di fatto, quasi sempre entrambe) le seguenti caratteristiche: (a) esso raccoglie le proprie entrate per mezzo della coercizione fisica (la tassazione), e (b) raggiunge un monopolio forzato della violenza e del potere decisionale ultimo su un certo territorio....” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“La sola cosa peggiore di un uomo che non puoi controllare è un uomo che puoi controllare.”
- Dal libro: La morale anarchica
“Colui che viene governato, ingannato, sfruttato, prostituito, ferisce in primo luogo il nostro sentimento di uguaglianza. Ed è in nome di esso che non vogliamo più né prostitute, né sfruttati, né ingannati, né governati.”
- Dal libro: Le Catilinarie
“La vittoria all’estero è migliore della vittoria politica: i nemici stranieri, quando sono vinti, sono asserviti, oppure, quando ricevono dei favori, si sentono obbligati; invece chi appartiene al novero dei cittadini, se viene fuorviato da qualche idea insensata e diventa un nemico della patria, è impossibile piegarlo con la forza o ammansirlo...” (continua)(continua a leggere)
“Solo loro sapevano quanto pesava l’uomo che amavano alla follia, e che forse le amava, ma che avevano dovuto continuar ad allevare fino all’ultimo respiro, dandogli da poppare, cambiandogli i pannolini imbrattati, distraendolo con trucchetti da madre per attenuargli il terrore di uscire la mattina a guardare in faccia la realtà.”
“L'oppressore non si rende affatto conto del male che implica l'oppressione, fintanto che l'oppresso la accetta.”
- Dal libro: Hyperion
“Se l’umanità avesse scelto il sistema sociale orwelliano del Grande Fratello, lo strumento dell’oppressione sarebbe stato di sicuro la carta di credito. In un’economia totalmente priva di denaro liquido, con semplici residui di un mercato nero basato sul baratto, le attività di un individuo possono essere rintracciate in tempo reale tenendo...” (continua)(continua a leggere)
“Solo gli amici si possono maltrattare impunemente.”
In evidenza