Frasi sull'oppressione
In archivio 350 frasi, aforismi, citazioni sull'oppressioneOppressione
Oppressione è quando una persona o un gruppo di persone, in una posizione di potere, controllano le persone con meno potere in modo crudele e ingiusto. Non è bello.
La radice latina della parola vuol dire "premuto contro", e l'oppressione spesso si avverte come la sensazione di mani che premono sulla tua testa, mantenendoti giù.
L'oppressione può essere estesa ad un'intera cultura, o avvertita da un singolo individuo, come quando si tenta di sopportare l'oppressione del sole in un caldo e afoso giorno d'estate.
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Se esaminiamo la storia della repressione sessuale e l'origine della rimozione sessuale constatiamo che essa non ha inizio all'origine dello sviluppo culturale, e che quindi non è la premessa per lo sviluppo culturale, ma cominciò a formarsi solo relativamente tardi insieme al patriarcato autoritario e all'inizio della divisione in classi della...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Potere e politica
“Si può portare il cavallo all'acqua, ma non costringerlo a bere.”
- Dal libro: Le Storie
“La soppressione della religione quale felicità illusoria del popolo è il presupposto della sua vera felicità. La necessità di rinunciare alle illusioni riguardanti le proprie condizioni, è la necessità di rinunciare a quelle condizioni che hanno bisogno di illusioni. La critica della religione è dunque, in germe, la critica della valle di...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Potere e politica
“Chi non vuole i piedi al collo, non s'inchini.”
- Dal libro: Aforismi politici
- Dal libro: Io, Rocco
In evidenza