Frasi sui politici
In archivio 913 frasi, aforismi, citazioni sui politiciPolitici
Un politico è una persona che si batte per avere una posizione nel governo, oppure già ricopre una carica. Un politico può iniziare la sua carriera ricoprendo cariche in amministrazioni locali, come quelle comunali, per esempio facendo il sindaco, ma potrebbe servire a livello nazionale se raggiungesse la carica di Presidente del Consiglio.
Un politico è un uomo che spesso viene identificato con un partito politico i cui ideali porta avanti con fervore. Un diffuso malcontento e una crescente disillusione nei confronti della classe dirigente hanno fatto sì che, negli anni, il termine "politico" venisse ad indicare una persona che agisce per ottenere un vantaggio per se stesso, piuttosto che pensare al bene comune come avrebbe dovuto essere.
Qualsiasi sia la deriva semantica di questa parola, ti invitiamo a leggere la selezione di frasi, aforismi e citazioni sui politici che abbiamo preparato per te.
Qualsiasi sia la deriva semantica di questa parola, ti invitiamo a leggere la selezione di frasi, aforismi e citazioni sui politici che abbiamo preparato per te.
- La trovi in Politica
“Il buon governo non dipende dalle leggi, ma dalle qualità personali di chi governa. Gli ingranaggi del governo sono sempre subordinati al volere di coloro che fanno funzionare tali ingranaggi. L’elemento più importante del governo, quindi, è il metodo con cui si scelgono i leader.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
“Io non mi sederò mai più ad un tavolo dove ci sia il signor Bossi. Non sosterrò mai più un governo che conti su Bossi come sostegno. È una persona totalmente inaffidabile. Mi meraviglio come anche i mezzi di comunicazione, senza nessun senso critico, diano ospitalità a tutte le sue esternazioni che non hanno né capo né coda.
[Silvio Berlusconi,...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Politica
“La seconda Repubblica non è mai nata anche per la presenza di Berlusconi.”
Gelli è stato sostenitore della candidatura di Pertini. Nelle ultime votazioni per l’elezione del presidente della Repubblica arrivò ai massoni, deputati e senatori, una “circolare” di Gelli perché votassero Pertini, il quale era circondato di massoni.
- Dal libro: Finale di partito
“Il funzionario che è stato delegato dalla massa e che si è prodigato per il partito, che si è dato una professionalità, matura come propria convinzione individuale l’idea di un proprio diritto a continuare a svolgere il ruolo di rappresentante, in qualche modo alla eternizzazione della delega, conquistato con il proprio sforzo sul campo.”
“Grillo è un grandissimo professionista nel gestire la tv, quella tv da cui finge di scappare e che invece gli è congeniale e fondamentale per comunicare.”
In evidenza