“La mafia uccide, il silenzio pure.”
Corruzione
Citazioni e aforismi sulla corruzione
Descrizione Tema
Vuoi tutto e subito? Paga qualcuno perché lo ottenga al posto tuo. Nel frattempo cercati un buon alibi e un capro espiatorio, così agli occhi di tutti sembrerai aver raggiunto i tuoi obiettivi con il sudore della fronte e tanti sacrifici. Non giriamoci tanto attorno: elargire denaro in cambio di favori è corruzione. Mazzette, bustarelle, tangenti, appartamenti e regalie varie sono gli strumenti di uso comune che il corruttore adopera per trarre dei benefici ogni giorno di più. Gli ambienti che tengono viva questa antica arte sono, manco a dirlo, quelli istituzionali, quelli insomma in cui si pratica il clientelismo e la raccomandazione, quelli in cui delle persone di dubbia moralità operano alle spalle del popolo, quelli in cui il giro d’affari illegale è sotto gli occhi di tutti. Tangentopoli non ci ha insegnato nulla a quanto pare...
-
-
-
“Ci troviamo di fronte a menti raffinatissime che tentano di orientare certe azioni della mafia. Esistono forse punti di collegamento tra i vertici di Cosa nostra e centri occulti di potere che hanno altri interessi. Ho l'impressione che sia questo lo scenario più attendibile se si vogliono capire davvero le ragioni che hanno spinto qualcuno ad...” (continua) (continua a leggere)
-
“Gli avvocati difendono i ladri. Sa com'è... tra colleghi.”
-
-
“La corruzione è una nemica della Repubblica. E i corrotti devono essere colpiti senza nessuna attenuante, senza nessuna pietà. E dare la solidarietà, per ragioni di amicizia o di partito, significa diventare complici di questi corrotti.”
-
“Voi non avete capito o per meglio dire non volete capire cosa significa Corleone. Voi state giudicando degli onesti galantuomini che i carabinieri e la polizia hanno denunciato per capriccio. Noi vi vogliamo avvertire che se un solo galantuomo di Corleone sarà condannato, voi salterete in aria, sarete distrutti, sarete scannati come pure i...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
“Ero alla bancarotta, il governo era alla bancarotta, il mondo era alla bancarotta.
Ma chi cazzo li aveva, i fottuti soldi?”
-
“Il silenzio uccide, il silenzio è un comportamento mafioso.”
-
-
“Questa società italiana appare putrefatta e moralmente fiacca. Tutta, non soltanto il governo e il sottogoverno: tra chi sta dentro il palazzo e chi sta fuori c'è una corrispondenza. La corruzione dei politici e dei loro manager è una costante della vita politica italiana e forse non soltanto italiana: nasce soprattutto dal bisogno di procurarsi...” (continua) (continua a leggere)
-
-
“La mafia è il miglior esempio di capitalismo che abbiamo.”
-
“Se non combatti per porre termine alla corruzione e al marciume, finirai col farne parte.”
-
-
-
-
“Sono un quinta elementare, ma per fare carriera in Cosa Nostra non c'è bisogno di una laurea.”
-
“L’impegno contro la mafia, non può concedersi pausa alcuna, il rischio è quello di ritrovarsi subito al punto di partenza.”
-
-
“Come evitare di parlare di Stato quando si parla di mafia?”
-
-
“Molti giudici sono così fieri della loro incorruttibilità che dimenticano la giustizia.”
In evidenza