Frasi sulla solidarietà
In archivio 263 frasi, aforismi, citazioni sulla solidarietàSolidarietà
Legame che unisce uno o più individui, ed esprime una concordanza di idee - o di aspirazioni - e la volontà di volerle sostenere assieme.
Ogni volta che si esprime sostegno ad un gruppo di persone per qualsivoglia motivazione, si dimostra la propria solidarietà a quel gruppo.
Si potrebbe dimostrare la propria solidarietà firmando una petizione, unendosi in una protesta o, molto più semplicemente, dando una pacca sulla spalla.
“Maestra di accoglienza e solidarietà è la famiglia: è in seno alla famiglia che l’educazione attinge in maniera sostanziale alle relazioni di solidarietà.”
“La fase di grave difficoltà e di disoccupazione richiede di essere affrontata con creatività e della solidarietà. La creatività di imprenditori e artigiani coraggiosi, che guardano al futuro con fiducia e speranza. E la solidarietà fra tutte le componenti della società, che rinunciano a qualcosa, adottano uno stile di vita più sobrio, per...” (continua)(continua a leggere)
“Far parte di una Chiesa che è cattolica e apostolica significa prendersi a cuore la salvezza di tutta l’umanità, non sentirsi indifferenti o estranei di fronte alla sorte di tanti nostri fratelli, ma aperti e solidali verso di loro. Significa inoltre avere il senso della pienezza, della completezza, dell’armonia della vita cristiana, respingendo...” (continua)(continua a leggere)
“E’ arrivato il tempo di pensare e decidere partendo da ogni persona e comunità e non dall'andamento dei mercati. Per conseguenza, dovrebbe cambiare anche il modo di intendere il lavoro, gli obiettivi e l’attività economica, la produzione alimentare e la protezione dell’ambiente. Questa è forse l’unica possibilità per costruire un autentico...” (continua)(continua a leggere)
“Il segno visibile che il cristiano può mostrare per testimoniare al mondo e agli altri, alla sua famiglia l’amore di Dio è l’amore dei fratelli. Il comandamento dell’amore a Dio e al prossimo è il primo non perché sta in cima all'elenco dei comandamenti. Gesù non lo mette al vertice, ma al centro, perché è il cuore da cui tutto deve partire e a...” (continua)(continua a leggere)
“Sapienza del cuore è essere solidali col fratello senza giudicarlo. La carità ha bisogno di tempo. Tempo per curare i malati e tempo per visitarli. Tempo per stare accanto a loro. [...] La vera carità è condivisione che non giudica, che non pretende di convertire l’altro; è libera da quella falsa umiltà che sotto sotto cerca approvazione e si...” (continua)(continua a leggere)
“La grande tradizione biblica prescrive per tutti i popoli il dovere di ascoltare la voce dei poveri e di spezzare le catene dell’ingiustizia e dell’oppressione, che danno origine a palesi e scandalose disuguaglianze sociali. La riforma delle strutture sociali che perpetuano la povertà e l’esclusione dei poveri, prima di tutto richiede una...” (continua)(continua a leggere)
“Vi esorto a servire Gesù crocifisso in ogni persona emarginata, per qualsiasi motivo; a vedere il Signore in ogni persona esclusa che ha fame, che ha sete, che è nuda; il Signore che è presente anche in coloro che hanno perso la fede, o che si sono allontanati dal vivere la propria fede, o che si dichiarano atei; il Signore che è in carcere, che...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza