Tutte le frasi di Hans-Georg Gadamer
- “L'interprete e il testo posseggono ciascuno il proprio 'orizzonte', e ogni comprendere rappresenta una fusione di tali orizzonti.” 
- Dal libro: Verità e metodo“L'autentica esperienza è quella in cui l'uomo diventa cosciente della propria finitezza.” 
- Dal libro: Verità e metodo“Chi vuol comprendere un testo deve essere pronto a lasciarsi dire qualcosa da esso.” 
- Dal libro: Verità e metodoChi ha linguaggio, "ha" il mondo. 
- “Il 'comprendere' non è un comportamento tra gli altri del pensiero umano, un comportamento che si lasci disciplinare metodicamente ed educare all'uso di procedimenti scientifici, ma costituisce la mobilità di fondo dell'esistenza umana.” 
- “Il comprendere è possibile solo quando colui che comprende mette in gioco i suoi propri presupposti.” 
- La trovi in Scuola e Università
- Dal libro: Verità e metodo“La cultura implica un senso di misura e di distacco da se stessi, e di conseguenza un innalzamento al di sopra di sé verso l'universalità.” 
- Dal libro: Verità e metodo“L'esperienza dell'arte costituisce, insieme all'esperienza della filosofia, il più pressante ammonimento rivolto alla coscienza scientifica perché essa ammetta e riconosca i propri limiti.” 
- Dal libro: Verità e metodo“L'essere che può venir compreso è linguaggio.” 
- Dal libro: Verità e metodo“Il linguaggio è il medium in cui gli interlocutori si comprendono e in cui si verifica l'intesa sulla cosa.” 
- Dal libro: Verità e metodo“La comprensione non va intesa tanto come un'azione del soggetto, quanto come l'inserirsi nel vivo di un processo di trasmissione storica, nel quale passato e presente continuamente si sintetizzano.” 
In evidenza































