Ho notato spesso tra coniugi quale intollerabile irritazione suscita nell’uno la più piccola forzatura del carattere dell’altro, perché la “vita in comune” produce l’irritazione sempre allo stesso punto. E se l’irritazione è reciproca, la vita coniugale diviene un inferno.
I falsari

Titolo: I falsari
Titolo originale: Les Faux-monneyeurs
Autore: André Gide
Anno di prima pubblicazione: 1925
Titolo originale: Les Faux-monneyeurs
Autore: André Gide
Anno di prima pubblicazione: 1925

Frasi di “I falsari” 13 citazioni
-
-
“Finito il libro tiro la riga e lascio al lettore l’incarico di eseguire l’operazione: addizione, sottrazione, poco importa: penso che non tocchi a me farla. Tanto peggio per i lettori pigri: io li desidero diversi. Inquietare: questa è la mia parte. Il pubblico preferisce sempre essere rassicurato. Molti scrittori lo fanno di mestiere. E sono...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
“Se riuscissimo a recuperare l'intransigenza della gioventù, ciò di cui ci si indignerebbe di più è ciò che si è diventati.”
-
“Si può seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.”
-
-
“Ogni ideale in questo misero mondo è mascherato dalla volgarità delle circostanze nelle quali si realizza.”
-
-
-
“Ognuno di noi assume il dramma che gli si addice, e sopporta la sua parte di tragedia.”
-
-
“Nella vita non si risolve nulla; tutto continua. Si resta nell'incertezza e si resterà sino alla fine senza sapere come regolarsi; intanto la vita continua, continua, come se nulla fosse. E anche a questo ci si rassegna come a tutto il resto. Come a tutto.”
-
“La crudeltà è il principale attributo di Dio.”
In evidenza