Frasi sul comprare
In archivio 48 frasi, aforismi, citazioni sul comprare- Dal film: Il boom
- “L’attore protagonista nello scenario della decrescita è l’intelligenza. Perché devo comprare qualcosa che non mi serve?” 
- “Compra meno, scegli meglio e fai durare a lungo ciò che compri. Punta sulla qualità, non la quantità.” 
- La trovi in Affari e Commercianti“Qualunque sia il prezzo, si compra bene solo ciò che è necessario.” 
- La trovi in Affari e Commercianti“Col passare degli anni ho trovato meraviglioso acquistare, ma è anche meraviglioso liberarsi delle cose. É un po’ come irradiare qualcosa.” 
- La trovi in Affari e Commercianti“Con un carrello pieno di promozioni si fa la spesa al Supermarketing.” 
- La trovi in Uomini e Donne
- Dal film: Borotalco
- “Ho comprato delle batterie, ma non erano incluse.” 
- La trovi in Venezia Giulia“Coi bori se fa tuto a sto mondo.” 
- “Si comincia a cucinare acquistando gli ingredienti, e anche se dubito che frequenterò mai un corso di cucina, a uno che mi insegnasse come fare la spesa mi iscriverei volentieri. Tra gli esperti in cattedra dovrebbero esserci un nutrizionista, uno scrittore di gastronomia, un teorico dei giochi e uno psicologo.” 
- Dal cartone: Clannad“Acquistare qualcosa per qualcuno può essere inaspettatamente divertente.” 
- Dal film: Il boom
- La trovi in Gravidanza
- “Io non compro gioielli.” 
- “- Sai cosa si compra in realtà venendo qui? 
 - Vicini bianchi?”
- Dal libro: Colla“Non far passare mai una settimana senza investire in un nuovo vinile.” 
- Dal libro: Leielui
- La trovi in Sogno e Realtà
- La trovi in Affari e Commercianti“La gente comprerà qualsiasi cosa che è una per cliente.” 
- “Los Angeles è una città di acquisti per corrispondenza. Tutto quello che puoi vedere nel catalogo puoi trovarlo migliore da qualche altra parte.” 
- La trovi in Avarizia e Prodigalità
- “Tutti i paesi che dovevano importare petrolio erano obbligati a conservare vaste riserve di dollari per acquistare il greggio.” 
- La trovi in Scrittori e Scrittura“Prima consiglio: guardarsi anzitutto dall'acquistare troppi libri. Vi sono molti i quali, credendo di figurare quali studiosi e dotti tengono più alla quantità che alla qualità senza neppure accorgersi che gli estremi si toccano e che il troppo e il nulla si equivalgono.” 
- La trovi in Soldi
- Dal libro: Le ultime 5 ore“Il viaggiare moderno toglie al viaggiatore esattamente quanto basta del suo senso di identità da generare il bisogno di acquistare decalcomanie e souvenir cianfrusaglia che rafforzano il suo senso parzialmente eroso di unicità personale.” 
- Dal libro: L'idiota
- “Più compri, più devi spendere.” 
- Dal libro: Le confessioni
- Dal libro: Lettere a Lucilio
- La trovi in Ricchezza e povertà
- La trovi in Essere umano e società
- La trovi in Essere umano e società“Chi compra sprezza e chi ha comprato apprezza.” 
- “Il rifiuto di acquistare merci che non servono, o danneggiano il mondo e se stessi, non è una rinuncia fatta per nobili motivi, ma una scelta fatta per egoismo. Per stare meglio.” 
- La trovi in Ricchezza e povertà“Chi compra quando non può (puole), vende quando non vuole.” 
In evidenza





















