Frasi sull'oppressione
In archivio 344 frasi, aforismi, citazioni sull'oppressioneOppressione
Oppressione è quando una persona o un gruppo di persone, in una posizione di potere, controllano le persone con meno potere in modo crudele e ingiusto. Non è bello.
La radice latina della parola vuol dire "premuto contro", e l'oppressione spesso si avverte come la sensazione di mani che premono sulla tua testa, mantenendoti giù.
L'oppressione può essere estesa ad un'intera cultura, o avvertita da un singolo individuo, come quando si tenta di sopportare l'oppressione del sole in un caldo e afoso giorno d'estate.
- Dal libro: Parole dalla quiete
“La maggior parte delle persone vive una vita dominata dal desiderio e dalla paura. Il desiderio è il bisogno di aggiungere qualcosa a voi stessi per poter essere voi stessi più pienamente. Tutte le paure sono la paura di perdere qualcosa e quindi di sentirsi sminuiti e di essere di meno. Questi due movimenti oscurano il fatto che all’Essere non...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Sputiamo su Hegel
“Non salterà il mondo se l’uomo non avrà più l’equilibrio psicologico basato sulla nostra sottomissione.”
“Il nemico non è colui che è d'accordo o in disaccordo con i tuoi pensieri; il nemico è colui che non vuole che tu pensi.”
“Se non diventerai forte, sarai destinato ad essere un sottomesso.”
“Le etichette politiche – come monarchico, comunista, democratico, populista, fascista, liberale, conservatore, e così via – non sono mai criteri fondamentali. La razzaumana si divide politicamente in coloro che vogliono controllare la gente e in coloro che non hanno tale desiderio.”
“Cercare di opprimere il popolo italiano è l'errore più grave che possa commettere qualsiasi oppressore.
Appena vengono a mancare democrazia e diritto, l'Italia ritorna impero.”“Il costo della libertà è inferiore al prezzo della repressione.”
In evidenza