Frasi sulla religione
In archivio 1123 frasi, aforismi, citazioni sulla religioneReligione
La religione ha due significati correlati: è la convinzione che uno o più esseri divini siano responsabili del destino di ogni vita umana, ed è anche una organizzazione in cui le persone di una religione specifica possono esprimere e condividere le proprie convinzioni.
Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo, Induismo, Islam, sono tutti esempi delle diverse religioni che esistono nel mondo, e milioni di credenti seguono i principi definiti dalla loro fede. La parola latina "religio" significa "legare", e la religione fa proprio questo: lega le persone, non solo nello svolgere determinate pratiche, ma anche nelle idee. La maggior parte delle religioni ha una teoria sulla creazione dell'universo, e ciascuna ha una diversa spiegazione del significato della vita - che rappresenta una fonte di conforto per i propri seguaci.
- La trovi in Religione
“I mortali si immaginano che gli dei sian nati e che abbian vesti, voce e figura come loro; ma se i buoi e i cavalli e i leoni avessero le mani, o potessero disegnare con le mani, e far opere come quelle degli uomini, simili ai cavalli il cavallo raffigurerebbe gli dei, e simili ai buoi il bove, e farebbero loro dei corpi come quelli che ha...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Religione
- Dal libro: Umano, troppo umano
- La trovi in Religione
“Considero la religione come un giocattolo per bambini, e ritengo che il solo peccato sia l'ignoranza.”
- La trovi in Religione
- Dal libro: I figli di Dune
“Queste sono le pie illusioni che una religione deve promuovere tra il popolo, per aver successo: i malvagi non possono mai vincere; soltanto i coraggiosi meritano gloria e onori; l’onestà è la miglior politica; le azioni parlano più delle parole; la virtù trionfa sempre; una buona azione si premia da sola; non c’è essere umano, per quanto...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Piemonte
“Quand e' as nô peur pù, as torna al bon Gesù.”
- Dal libro: Idee
“La religione è il carcere volontario dell'intelligenza.”
In evidenza