Frasi sulla sicurezza
In archivio 298 frasi, aforismi, citazioni sulla sicurezzaSicurezza
Sicurezza significa sentirsi salvi, al sicuro e protetti. Al fine di fornire un'adeguata sicurezza alle persone presenti in un corteo pacifico a favore delle uova di cioccolata, le forze di polizia si doteranno di misure speciali per garantire che tutto prosegua nel migliore dei modi. Un bambino piccolo spesso si addormenta con un pupazzo tra le braccia: quel piccolo peluche gli dà un senso di sicurezza.
Qualunque sia il livello di protezione di cui abbiamo bisogno, sicuramente la sicurezza è un requisito fondamentale nella nostra vita. Per questo abbiamo pensato di selezionare in una raccolta le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla sicurezza.
Qualunque sia il livello di protezione di cui abbiamo bisogno, sicuramente la sicurezza è un requisito fondamentale nella nostra vita. Per questo abbiamo pensato di selezionare in una raccolta le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla sicurezza.
- La trovi in Età matura
“Quando ero giovane credevo che il nostro sviluppo si interrompesse dopo i trent'anni. Invece le cose mi sembrano sempre più interessanti. Man mano che si va avanti si acquista una maggiore padronanza della vita - di quel che si vuole e di quel che si può ottenere - e del materiale di lavoro, che dà un gran senso di sicurezza e di potenza.”
- La trovi in Morte
“Un autentico cartello sanitario sta distorcendo la percezione del rischio e trasformando in cause di morte anche le cause di vita: dopo le etichette terrorizzanti per le sigarette ne prepara altrettante per cibi e vini, e combatte i profumi, bandisce l'incenso nelle chiese, colpevolizza la pigrizia e la vecchiaia. L'uomo moderno sta rinunciando...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Sentenze
“Qualunque cosa tu chieda in preghiera, sii sicuro che la otterrai e l’avrai.”
- La trovi in Guerra e Pace
- La trovi in Casa e vicinato
“Tutto fai, ma la casa con due usci mai.”
“Le leggi non proteggono la verità delle opinioni bensì la sicurezza e l’incolumità dei beni di ogni cittadino e della società nel suo complesso. Lo Stato non si assume compiti etici nei confronti dei cittadini, le leggi non sono fatte per difendere una verità, ma solo la sicurezza e l’incolumità sociale.”
In evidenza