Frase di Ryszard Kapuscinski


È sempre il potere a provocare la rivoluzione. Non certo di proposito. Tuttavia il suo stile di vita e di governo finisce per diventare una vera e propria provocazione. Ciò avviene quando tra i personaggi dell’élite si instaurano il senso dell’impunità e la convinzione di poter fare qualunque cosa, di potersi permettere tutto. È un’illusione, certo, ma non priva di giustificazioni razionali. Per molto tempo sembra realmente che i membri dell’élite possano fare quello che vogliono: per quanti scandali e illegalità commettano, la passano sempre liscia. Il popolo pazienta e tace: non si è ancora scrollato di dosso la paura, non si rende conto della propria forza. Al tempo stesso, però, tiene minuziosamente conto dei torti subiti: tirerà le somme nel momentodebito. La scelta di questo famoso momento è uno dei massimi enigmi della storia. Perché proprio quel giorno, piuttosto che un altro? Perché mai quell’elemento scatenante, e non un altro? Fino a ieri il potere si permetteva gli eccessi più estremi senza che nessuno fiatasse. “E oggi che avrò mai fatto,” si chiede stupito il sovrano, “da farli imbestialire così di colpo?” Che cosa ha fatto? Ha abusato della pazienza del popolo.
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Guerra e Pace
libro (Shah in Shah)
11/01/2009 alle 11:38 Valutazione mediaeccellente

6Curiosità 3334
1 volta
1195
Valutazione mediaeccellente

6
Guerra e Pace
libro (Shah in Shah)
11/01/2009 alle 11:38 Valutazione mediaeccellente



1 volta
1195
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“Essi desideravano il bene, ma non potevano produrre senza il popolo una rivoluzione.”
“In cambio di pancia piena e spettacoli, il popolo aveva rinunciato alle proprie responsabilitàpolitiche e, di conseguenza, al suo potere.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Guerra e Pace
“La plebaglia può fare solo delle sommosse. Per fare una rivoluzione ci vuole il popolo.”
In evidenza