“Fai quattrini, onestamente, se puoi, e se no, come ti capita.”
“È falso dire che si ha avuto fortuna, quando non si sa come sfruttarla.” Orazio
“La pallida morte bussa con equo piede ai tuguri dei poveri e ai palazzi dei re.” Orazio
“Beato colui che, lontano dalle cure cittadine, come gli uomini dell'età più antica, ara i campi paterni con buoi che gli appartengono.” Orazio
“Vuoi insegnare? Sii breve, che la mente possa catturare i precetti e trattenerli più facilmente.” Orazio
“Ci tormenta la smania di non muoverci.” Orazio
“Sarai re se agirai rettamente.” Orazio
“La razza suscettibile dei poeti.” Orazio
“Ciò era negli auspici: un po' di terra, non troppa, con un orto e una fonte d'acqua sorgiva vicino alla casa, e in più un po' di bosco.” Orazio
“Quella sirena distruttiva, la pigrizia, è sempre da evitare.” Orazio
“Non sono costretto a giurare sulle parole di alcun maestro.” Orazio