Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Titolo: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Titolo originale: The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Autore:Mark Haddon
Anno di prima pubblicazione: 2003
Titolo originale: The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Autore:Mark Haddon
Anno di prima pubblicazione: 2003

Frasi di “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” 14 citazioni
“Si può comunque continuare a desiderare qualcosa, anche se non ci sono molte probabilità che questo si avveri.”
“Le persone che credono in Dio pensano che Dio abbia messo gli esseri umani sulla Terra perché ritengono che gli esseri umani siano i migliori animali del mondo, ma gli esseri umani sono animali come tutti gli altri e si evolveranno in un altro animale, e quell’animale sarà più intelligente di loro e rinchiuderà tutti gli esseri umani in uno zoo,...” (continua)(continua a leggere)
“Una bugia vuol dire raccontare che è successa una cosa e invece non è vero. Soltanto una cosa può avvenire in un determinatomomento e in un determinato luogo. E ci sono un’infinità di cose che non sono successe in quel determinatomomento e in quel determinato luogo. Ma se comincio a pensare a una cosa che non è mai successa, non riesco a...” (continua)(continua a leggere)
“Una cosa è interessante se diventa oggetto di riflessione e non perché è una cosa nuova.”
“È come quando sei triste e tieni la radio appiccicata all'orecchio sintonizzata tra una stazione e l’altra, e ti arriva soltanto un rumore indistinto, e allora alzi il volume talmente forte che non riesci a sentire nient’altro e in quel momento sai di essere al sicuro perché non senti nient’altro.”
“Qualche volta le cose sono talmente complicate che è impossibileprevedere come si evolveranno, ma in realtà non fanno altro che obbedire a delle regole semplicissime.”
“Non bisogna presumere che esistano più cose del necessario.”
“Non pensavo di essereintelligente: guardavo le cose per quello che erano, e questo non voleva direessereintelligenti. Significava semplicemente essere dei buoni osservatori. Essereintelligenti vuol direguardare le cose per ciò che sono e utilizzare l’evidenza dei fatti per elaborare qualcosa di nuovo.”
In evidenza