“Viviamo la stagione della saggezza e la stagione della follia. Proviamo a esercitarci con saggezza e con follia. Senza avere più paura.”
Qualcuno ci giudicherà

Titolo: Qualcuno ci giudicherà
Titolo originale: Qualcuno ci giudicherà: La sfida per il cambiamento dell'Italia
Autore: Pippo Civati
Anno di prima pubblicazione: 2014
Titolo originale: Qualcuno ci giudicherà: La sfida per il cambiamento dell'Italia
Autore: Pippo Civati
Anno di prima pubblicazione: 2014

Frasi di “Qualcuno ci giudicherà” 6 citazioni
-
-
-
-
“La vera rivoluzione non è una battaglia con le stesse armi dell’illegalità. Così si rafforza chi sta al potere. Sovversivo sarebbe combattere il (dis)ordine costituito con il rispetto della legge. Solo allora il re sarà nudo.”
-
“Chi dice che non è né di destra né di sinistra, in realtà, anche se forse non lo sa o non se ne rende conto, è di destra.”
-
“Mentre si negano la coscienza e la libertà di scelta degli elettori, si ribadisce spesso la necessità di un voto di coscienza da parte dei parlamentari, che evidentemente, a differenza degli altri, la possiederebbero, una coscienza. E così è una gara a imporre modelli, stili di vita, comportamenti in nome di una misteriosa morale superiore, che...” (continua) (continua a leggere)
-
“Solo la scuola è sinonimo di futuro. Non dimentichiamo che le scuole sono i posti dove da grandi si torna per andare a votare: ed è qualcosa di più di un fatto simbolico. Le scuole, pubbliche e di qualità, sono fondamentali perché altrimenti è inutile riempirsi la bocca della parola «merito», ripetere demagogicamente che il merito va premiato....” (continua) (continua a leggere)