Frasi sulla malinconia
In archivio 149 frasi, aforismi, citazioni sulla malinconiaMalinconia
[Deriva dal greco "melancolia", da "mélas" =nero, e "chole" = bile] La malinconia va oltre la tristezza: sia come sostantivo che aggettivo, questa parola indica il più cupo degli spiriti.
Se si è malinconici significa che si è sopraffatti dalla depressione, e si è avvolti in tristi pensieri. Nella medicina antica, la malinconia era considerata uno dei quattro umori del corpo umano, che si riteneva provenisse dalla milza e generasse una cupa tristezza; ad ogni umore, inoltre, era associato un colore, e quello della malinconia era il nero, dovuto alla presenza della "bile nera". Fortunatamente, non pensiamo più di essere governati dalle nostre milze, e il colore della bile è stato sostituito, per lo meno nella cultura anglofona, da un altro: il blu. Nell'inglese contemporaneo, infatti, "being blue" significa "essere triste".
“Malinconici non vuol dire negativi. E poi positività non è andare in discoteca e fare i coglioni.”
“Ci siamo ammalati di malinconia
lasciando che il tempo ci portasse via
la parte migliore, quel sano bisogno di follia.”“Se non ti manca nulla perché ti impegni così tanto a difendere la malinconia invece dell’allegria? Fa’ che questo serva da esperienza, non è necessario bagnarci nel vittimismo e macerarsi nel rimpianto: la tua vita diventa perfetta se t’innamori di te!”
- Dalla serie TV: Braccialetti rossi
“E' un dolore, ma non è proprio un dolore. E’ una specie di malinconia. Ti viene da piangere, ma non piangi.”
“La malinconia dell'autunno è un problema musicale, una dissonanza, un tempo irregolare in una scenografia che invoca la quiete pur nell'abbandono di colori forti.”
- Dal libro: Anna Karenina
“Sentì che nell’animo suo s’era destato il desiderio dei desideri: la malinconia.”
In evidenza