Frasi sulla scienza
In archivio 697 frasi, aforismi, citazioni sulla scienzaScienza
La scienza è il campo di studio interessato a scoprire e descrivere il mondo che ci circonda osservando e sperimentando. Biologia, chimica e fisica sono tutti rami della scienza. Più precisamente, è un campo "empirico", che cresce attraverso l'osservazione delle cose e l'esecuzione degli esperimenti. Il meticoloso processo di raccolta e analisi dei dati è chiamato "metodo scientifico"; a volte ci capita di utilizzare la scienza per descrivere conoscenze già acquisite.
- La trovi in Scienza
“Se potessimo suddividere un pezzo di ferro in due parti, poi in due parti ancora e così via fino a ottenere porzioni impalpabili di materia, ci accorgeremmo a un dato punto di non poter procedere oltre. Arriveremmo fatalmente a un limite, rappresentato dall'unità-ferro che non si potrà mai suddividere ancora, perché ogni tipo di sostanza è...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
“Io sono tra quelli che pensano che la scienza abbia una grande bellezza. Uno scienziato nel suo laboratorio non è solo un tecnico: è anche un bambino posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fiabe.”
- La trovi in Matematica
“La matematica è la regina delle scienze, l'aritmetica è la regina della matematica.”
“Oltre che alla donna, il racconto diede origine anche all’interessante credenza che l’uomo avesse una costola in meno di lei: il primo a sostenere il contrario fu il medico Andrea Vesalio nella sua Fabbrica del corpo umano (1543), sollevando naturalmente un pandemonio e finendo sotto le grinfie dell’Inquisizione.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“Invece di mostrarecompassione, l'umanità usa il suo dominio sugli animali per rinchiuderli in infami prigioni, per prenderli al laccio, a colpi di mazza, arpionarli, avvelenarli, mutilarli e sottoporli a traumi in nome della scienza, per ucciderli a milioni o accecarli lentamente tra atroci sofferenze per testare cosmetici.”
- La trovi in Scienza
“Non dobbiamo dimenticare che quando il radio venne scoperto nessuno sapeva che si sarebbe rivelatoutile negli ospedali. Era un lavoro di pura scienza. E questa è la prova che il lavoroscientifico non deve essere considerato dal punto di vista della diretta utilità dello stesso. Deve essere svolto per se stesso, per la bellezza della scienza, e...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
“Le regole che descrivono la natura sembrano essere matematiche. Questo non è il risultato del fatto che è l'osservazione ad esseregiudice, e non è una caratteristica necessaria della scienza il suo esserematematica. Succede semplicemente che si possono enunciare delle leggi matematiche, almeno per la fisica, che riescono a fare previsioni...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
“Nella scienza esiste solo la Fisica; tutto il resto è collezione di francobolli.”
In evidenza