Frasi sull'università
In archivio 95 frasi, aforismi, citazioni sull'universitàUniversità
L'università è una specie di grande scuola dove ottieni una laurea o un master o un diploma di dottorato.
La parola deriva dal latino "universitas" e ha al suo interno la radice di universo, "il mondo intero". Probabilmente ha a che fare con "universitas studiorum", termine con il quale si indica l'universalità delle scienze. In epoca medioevale, infatti, le università erano istituzioni scolastiche superiori in cui solo gli intellettuali potevano accedere e in cui venivano studiate tutte le materie allora ritenute importanti.
Oggi quando si dice "andare all'Università" si intende diventare grandi, autonomi, indipendenti, e solo in ultima battuta si contempla l'aspetto della specializzazione in un ambito disciplinare specifico. Per approcciarsi al meglio a questo mondo, ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sull'università.
Oggi quando si dice "andare all'Università" si intende diventare grandi, autonomi, indipendenti, e solo in ultima battuta si contempla l'aspetto della specializzazione in un ambito disciplinare specifico. Per approcciarsi al meglio a questo mondo, ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sull'università.
- La trovi in Scuola e Università
“L'università di Dublino contiene la crema dell'Irlanda: Ricca e densa.”
- La trovi in Scuola e Università
“Lo studiouniversitario uccideva in noi ogni possibilità creativa.”
- La trovi in Scuola e Università
“Stretti canoni di prova, testimonianze, consistenze logiche, e chiarezza di espressione devono andarsene. Insistere su queste cose significa imporre una zavorra sul progresso. Davvero, applicare gli stretti canoni dell’oggettività e della prova nelle pubblicazioni accademiche di oggi sarebbe paragonabile a far tornare l’economiaAmericana agli...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scuola e Università
“La ricerca è per me un obbligo: una ricerca a tutto campo, non solo sul corpo ma sulla psiche e sullo spirito. Per questo ho voluto una facoltà di filosofia il cui preside è Massimo Cacciari, e presto una di teoantropologia: un termine di mio conio che esprime la tensione dell'uomo a indiarsi, a diventare come Dio.”
- La trovi in Scuola e Università
“Le politicheuniversitarie sono viziose in virtù del fatto che le poste in gioco sono così piccole.”
- La trovi in Scuola e Università
“Le persone più conservatrici che ho mai incontrato sono gli universitari. I radicali sono gli uomini che hanno passato la mezz’età.”
“L’università è un investimento su se stessi. E, insieme alla scuola pubblica, resta l’ultimo grande frullatore sociale, capace di mescolare redditi, censo e geografia. Se si ferma, siamo spacciati.”
- La trovi in Scuola e Università
“Nessun titolo davanti al tuo nome sarà mai una completa garanzia di competenza più di quanto non sia una garanzia contro la frode. Migliorare la competenza comporta un continuo sviluppo professionale... Questo è il punto davvero cruciale, non solo il superamento di un esame.”
- La trovi in Scuola e Università
“Io non sono impressionato dagli istituti universitari della Ivy League. Naturalmente laureano i migliori - sono solo quelli che prendono, lasciando agli altri il problema di educare il paese. Loro ti forniscono un'istruzione nel modo in cui le banche ti danno il denaro: a patto che tu possa provare, per la loro soddisfazione, che non ne hai...” (continua)(continua a leggere)
“L’universitàamericana è una fucina d’innovazioni perché incoraggia gli studenti a pensare autonomamente, a rimettere in discussione l’autorità accademica e la scienza esistente.”
In evidenza