Frasi Celebri “introspezione”
In archivio 19 frasi celebri, aforismi e citazioni su “introspezione”Puoi filtrare per:
- Citazioni (13)
- Estratto (5)
- Film (1)
- Joseph Conrad (2)
- Senza autore (1)
- Ajahn Chah (1)
- Zygmunt Bauman (1)
- Buddha (1)
- Dalai Lama (1)
- Jeffery Deaver (1)
- Theodosius Grygorovych Dobzhansky (1)
- Hugh Downs (1)
- Lawrence George Durrell (1)
- Jonathan Franzen (1)
- Antonio Gramsci (1)
- Oliver Wendell Holmes Jr. (1)
- Henry James (1)
- Richard Matheson (1)
- Anaïs Nin (1)
- Mark Twain (1)
- Vincent van Gogh (1)
- conoscere se stessi (5)
- contemplazione (2)
- meditazione (2)
- adolescenza (1)
- allenamento (1)
- aspettative (1)
- cambiamento (1)
- carcere (1)
- comprendere (1)
- concentrazione (1)
- consapevolezza (1)
- coscienza (1)
- diversità (1)
- esperienza (1)
- fede (1)
- gioventù (1)
- indifferenza (1)
- inquietudine (1)
- istruzione (1)
- lavoro (1)
- Vedi tutti+
- Dal libro: Zona disagio
“L'introspezione non basta. Le conferme degli altri non bastano. L'accettazione all'interno di una relazione continuativa che non offre rassicurazioni (che comunque sono solitamente false) e in tal modo conduce la persona sofferente alla consapevolezza del suo bisogno di stimare e accettare se stessa: questa è la base del cambiamento.”
- Dal libro: Io sono leggenda
“Per non soffrire, aveva imparato a neutralizzare l’introspezione.”
- Dal libro: Ritratto di signora
“L’introspezione è un esercizio all’aria aperta.”
- La trovi in Esperienza
“Un attimo di introspezione vale a volte una vita d'esperienza.”
- Dal libro: Henry & June
“Non voglio la solitudine, l’introspezione, il lavoro. Voglio il piacere.”
“Lo yin è il lato in ombra della montagna. È introversione, oscurità, introspezione, durezza e morte.”
- La trovi in Viaggiare
- La trovi in Meditazione
“La meditazione è come un singolo pezzo di legno. L'investigazione e l'introspezione sono un'estremità del legno, la calma e la concentrazione sono l'altra estremità. Se sollevi un pezzo di legno, entrambe le estremità si sollevano contemporaneamente. Qual è la concentrazione e qual è l'introspezione? Soltanto questa mente.”
- La trovi in Carriera
“Insita in ciascuno di noi è la capacità che ci consente di realizzare qualunque cosa venga definita dai nostri sogni od obiettivi. Ciò che manca a ciascuno di noi è l’addestramento, l’istruzione, la conoscenza e l’introspezione per utilizzare ciò che già abbiamo.”
- Dal libro: La linea d'ombra
“È privilegio della prima giovinezza vivere in anticipo sui propri giorni, in quella bella continuità di una speranza che non conosce pause o introspezione.”
- La trovi in Meditazione
Chiesero: "Qual è la cosa migliore da possedere?.
"Che cosa dà la vera felicità?".
"Qual è la più dolce tra le dolcezze?".
"Qual è il modo più piacevole di vivere?".
Il Buddha rispose:
"La fede è la cosa migliore che si possa possedere".
"Seguire la via dà la vera felicità".
"La verità è la più dolce tra le dolcezze".
"La pratica... (continua)(continua a leggere) “L’introspezione è un’attività che sta scomparendo. Sempre più persone, quando si trovano a fronteggiare momenti di solitudine nella propria auto, per strada o alla cassa del supermercato, invece di raccogliere i pensieri controllano se ci sono messaggi sul cellulare per avere qualche brandello di evidenza che dimostri loro che qualcuno, da...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Lettere dal carcere
“Credevo che due capolavori concentrassero l'esperienza millenaria degli uomini nel campo dell'organizzazione di massa: il manuale del caporale e il catechismo cattolico. Mi sono persuaso che occorre aggiungere, sebbene in un campo molto piú ristretto e di carattere eccezionale, il regolamento carcerario, che racchiude dei veri tesori di...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La linea d'ombra
“È il privilegio della prima giovinezza di vivere in anticipo sui propri giorni, in quella bella continuità di una speranza che non conosce né pause né introspezione. Ci si chiude alle spalle il piccolo cancello della fanciullezza e si entra in un giardino incantato, dove anche le ombre splendono di promesse e ogni svolta del sentiero ha una sua...” (continua)(continua a leggere)
