Frasi Celebri “vulnerabilità”
In archivio 17 frasi celebri, aforismi e citazioni su “vulnerabilità”Puoi filtrare per:
- Citazioni (15)
- Decaloghi (1)
- Estratto (1)
- Anonimo (1)
- Jonathan Coe (1)
- Filippo Facci (1)
- Giuseppe Zuccarini (1)
- Ryszard Kapuscinski (1)
- Jewel Kilcher (1)
- Michael Patrick King (1)
- Madeleine L'Engle (1)
- Maria Michela Marzano (1)
- Rosa Montero (1)
- Martha Nussbaum (1)
- Morgan Scott Peck (1)
- Fernando Savater (1)
- Sun Tzu (1)
- James Thomson (1)
- Jean Vanier (1)
- patrizio.straforini (1)
- debolezza (7)
- amare (2)
- donne (2)
- sensibilità (2)
- amante (1)
- apprezzamento (1)
- attacco (1)
- autostima (1)
- compassione (1)
- comunità (1)
- difesa (1)
- dipendenza (1)
- disperazione (1)
- etica (1)
- felicità (1)
- fiducia (1)
- indifferenza (1)
- libero arbitrio (1)
- maturità (1)
- modernità (1)
- Vedi tutti+
- Dal libro: La pazza di casa
“Che condizione straordinaria la vulnerabilità notturna.”
“Con la durezza e il distacco,molti si difendono dalla propria vulnerabilità.”
“Il miglior antidoto per la solitudine, la disperazione e la paura è la vulnerabilità: condividere i tuoi segreti e parlare di ciò che ti fa vergognare, di ciò che temi.”
“La percezione del nemico in termini di intenzioni e capacità determina in genere le contromisure per contrastarlo. Se la percezione risulterà difforme dalla realtà il rischio maggiore sarà quello di avergli attribuito vulnerabilità che non ha.”
“Con la nostra capacità di amare sono risvegliate anche la nostra vulnerabilità e sensibilità più profonda.”
- La trovi in Uomini e Donne
“Mi piacciono le donne, capisco ed apprezzo la loro diversità in termini di emozioni, intelligenza, vulnerabilità e forza.”
“Possiamo provare compassione solo fino a quando crediamo che la persona sofferente condivide con noi vulnerabilità e possibilità.”
- Dal libro: La casa del sonno
- Dal libro: Avere fiducia
“Ci vuole un minimo di fiducia in se stessi per accettare di mettersi in una posizione di dipendenza e di vulnerabilità di fronte a un’altra persona.”
- Dal libro: L'arte della guerra
- Dal libro: L'altro
“L’uomo della società di massa è caratterizzato dall’anonimità, dalla mancanza di legami sociali, dall’indifferenza verso l’altro e, a causa del suo sradicamento culturale, dall’impotenza e dalla vulnerabilità al male, con tutte le sue tragiche conseguenze, di cui la più disumana sarà l’Olocausto.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Sessualità
Esiste un doppio binario: quello che "le dimensioni non contano" e quello secondo cui contano, sì, "ma solo a livello emotivo". Il terzo binario, non ufficiale ma autentico, è quello di voi bastarde che ridacchiate, non si sa perché, ma tra di voi ridacchiate. Qualcuna perché pensa che le dimensioni contino eccome, altre solo per compiacersi di... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Età matura
“Quando eravamo bambini, eravamo soliti pensare che quando saremmo cresciuti non saremmo più stati vulnerabili. Ma crescere significa accettare la vulnerabilità... Essere vivi significa essere vulnerabili.”
- La trovi in Decaloghi
“Il decalogo del partner perfetto
1. Gli uomini non sono irresistibili e non tutte le donne hanno il pallino del sesso.
(I bravi amatori iniziano ben prima della camera da letto, quindi prima di ogni incontro galante, fatevi una bella doccia. Ognuno suda, alcune donne amano l’odore del sudore, altre no: ma a nessuna piace la puzza di sudore...” (continua)(continua a leggere)
