Frasi sulla città
In archivio 311 frasi, aforismi, citazioni sulla cittàCittà
Adunanza di uomini che vivono politicamente sotto le medesime leggi, e il luogo ove abitano [Latino: civitas].
Centro abitato di notevole grandezza e importanza, sviluppato spesso secondo un piano organico, con organizzazione di servizi pubblici, vita culturale, ecc; si contrappone al termine "paese" che tende ad indicare piuttosto un centro rurale, ma la distinzione è molto incerta. Una volta si chiamava generalmente città quella zona cinta da mura. La tecnica dello sviluppo cittadino è studiata dall'urbanistica.
Centro abitato di notevole grandezza e importanza, sviluppato spesso secondo un piano organico, con organizzazione di servizi pubblici, vita culturale, ecc; si contrappone al termine "paese" che tende ad indicare piuttosto un centro rurale, ma la distinzione è molto incerta. Una volta si chiamava generalmente città quella zona cinta da mura. La tecnica dello sviluppo cittadino è studiata dall'urbanistica.
- La trovi in Dio
- La trovi in Sicilia
“Palermu è omu dabbeni, cu' va va e cu' veni veni.”
- Dal libro: Marocco
- Dal libro: Tristi tropici
“Ho cominciato a capire gli aspetti tipici delle città americane: somiglianti sempre, per la leggerezza della costruzione, la cura dell’effetto, e il richiamo esercitato sul passante, a esposizioni universali diventate permanenti.”
“La funzione principale di una città è di trasformare il potere in strutture, l'energia in cultura, elementi morti in simboli viventi di arte, e la riproduzione biologica in creativitàsociale.”
“Nelle cittàgrandi, tu sei lontano dal bello; perché il bello non ha più luogo nessuno nella vita degli uomini. Sei lontano anche dal vero: perché nelle cittàgrandi ogni cosa è finta, o vana. Di modo che ivi, per dir così, tu non vedi, non odi, non tocchi, non respiri altro che falsità, e questa brutta e spiacevole. Il che agli spiriti delicati...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Storia
“Il muro ci sarà ancora fra cinquanta e cento anni.”
In evidenza