“A me sembra che la nostra principale certezza della bontà divina poggi proprio sui fiori. Tutto il resto, le nostre facoltà, i nostri desideri, il nostro cibo, è strettamente necessario per la nostra esistenza, ma questa rosa rappresenta un extra. Il suo profumo e il suo colore sono un abbellimento della vita, non una sua condizione. Solo la...” (continua) (continua a leggere)
-
-
“La mediocrità non riconosce nulla che le sia superiore; ma il talento riconosce istantaneamente il genio.”
-
“In origine il cervello umano è come un attico vuoto che uno deve riempire con i mobili che preferisce. Uno sciocco assimila ogni sorta di ciarpame gli viene a tiro, così che le nozioni che potrebbero essergli utili vengono spinte fuori o, nella migliore delle ipotesi, accatastate alla rinfusa insieme con un'infinità di altre cose, di modo che ha...” (continua) (continua a leggere)
-
“Per l’osservatore che era in lui le passioni servivano a rivelare le motivazioni reali delle azioni umane, ma per l’abile ragionatore ammettere tali intrusioni nel suo temperamento prudente e perfettamente equilibrato equivaleva a introdurre un fattore di disturbo che poteva inficiare i risultati della sua mente.”
-
-
-
“Per questa sera, non c’è altro da dire o da fare, quindi mi passi il violino e cerchiamo di dimenticare per mezz’ora questo tempo deprimente e l’ancor più deprimente comportamento dei nostri simili.”
-
-
-
-
“Nulla è più innaturale dell’ovvio.”
In evidenza