Frasi Celebri “autocritica”
In archivio 69 frasi celebri, aforismi e citazioni su “autocritica”Puoi filtrare per:
- Citazioni (65)
- Proverbio (3)
- Scritte (1)
- Senza autore (4)
- Carlo Maria Franzero (2)
- Oscar Wilde (2)
- Edoardo Albinati (1)
- Re Attila (1)
- Albert Einstein (1)
- Antonio Gramsci (1)
- Alejandro Jodorowsky (1)
- Donald Kaul (1)
- Ari Kiev (1)
- A.J. Liebling (1)
- Daniele Mencarelli (1)
- Christian Morgenstern (1)
- Andrea Mucciolo (1)
- Cristina Parodi (1)
- Sir Basil Rathbone (1)
- Dale Turner (1)
- Antoon Vloemans (1)
- Denis Waitley (1)
- Daphne du Maurier (1)
- Vedi tutti+
- autocritica (64)
- criticare (8)
- giudicare (4)
- autostima (3)
- coscienza (3)
- relazioni sociali (3)
- scrittori (3)
- arte (2)
- conoscere se stessi (2)
- donne (2)
- esistenza (2)
- impegno (2)
- lavoro (2)
- migliorare (2)
- opportunità (2)
- passato (2)
- perfezione (2)
- sbagliare (2)
- successo (2)
- suicidio (2)
- Vedi tutti+
“L’intelletto umano è il tentativo della natura di autocritica.”
“Accetta la lode per il suo valore, gentilezza. Sii brutalmente franco con te stesso.”
“Il modo più rapido per correggere l'atteggiamento dell'altro è correggere il proprio.”
“L'unica cosa importante che ho imparato nel corso degli anni è la differenza tra prendere sul serio il proprio lavoro e prendersi sul serio se stessi. Il primo è imperativo e il secondo è disastroso.”
“Mettere in discussione gli eventi di una vita, la veridicità della nostra storia personale, oltre a essere sconvolgente, deve avere anche qualcosa di salutare e di positivo.”
“Più si invecchia più si diventa critici con se stessi e meno con gli altri.”
“Sono molto esigente, ma a cominciare da me: la trovo una forma di democrazia.”
“Non colpevolizzare mai ciò che sei, invece accusa quel tuo modo di pensare.”
- Dal libro: La scuola cattolica
“Un artista deve criticare innanzitutto le proprie convinzioni, altrimenti è un giornalista.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Beati quelli che sanno ridere di se stessi, perché non finiranno mai di divertirsi.”
“Tanto più l'uomo è indulgente con se stesso, tanto più diventa infelice.”
“Ho ricevuto alcune critiche negative, ma non così pessime come quelle che mi rivolgo da solo.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Beato sia colui che ha imparato a ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
Se il fatto che "non funziona" non lo prendete come un commento riguardo alla vostra personale stupidità, ottusità e incapacità, ma come un commento riguardo alle possibilità di apprendimento e di esplorazione che vi si aprono davanti, allora (…) non sarà più un occasione di autocritica, ma un’occasione reale, positiva... di espansione.
“Mettere in discussione se stessi è il modo migliore per capire gli altri.”
“Per operare con la creatività bisogna essere critici nei confronti di noi stessi e di tutto ciò che rappresentiamo.”
- Dal libro: Come dire
“Chi mostra le pagliuzze altrui espone le proprie travi al ludibrio del suo prossimo.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Incominciamo ad aver cura di noi stessi quando cominceremo a guardarci per ciò che veramente siamo. Cercando di correggere errori e difetti, soprattutto quelli gravi. Avremo cura di noi stessi quando ogni tanto e dico ogni tanto cominceremo a puntare il dito anche contro noi stessi e non solo verso gli altri. Perché è facile giudicare ma meno...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Adesivi su paraurti
“Suicidio: la forma più sincera di autocritica.”
- La trovi in Animali
- La trovi in Carriera
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà
“In tutto il lavoro che facciamo, la nostra risorsa più valida può essere l'atteggiamento all'autocritica. È perdonabile fare degli errori, ma intestardirsi dietro un muro di arroganza e fare lo stesso errore due volte non è perdonabile.”
- La trovi in Amicizia e inimicizia
“Perdona a tutti, ma niente a te.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Grandi pretese su se stessi e scarse pretese sugli altri tengono a freno il risentimento.”
- La trovi in Sport
“Chi si vince una volta può vincersi sempre.”
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Giorno e Notte
“Il suicidio è la forma più sincera di autocritica.”
- La trovi in Ira e Mitezza
“L'ira può sopraffarvi e distruggere in voi l'incentivo ad agire. Tutte le volte che vi lasciate vincere dalla collera, riflettete su come sono andate le cose. Qualcuno vi ha trascurato o criticato. Perché la cosa dovrebbe darvi tanto fastidio? Dovete per forza dipendere dalle opinioni altrui? Non sarete stati voi stessi a permettere che altre...” (continua)(continua a leggere)
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- avanti ››