Frasi sugli ideali
In archivio 476 frasi, aforismi, citazioni sugli idealiIdeali
Un ideale è un modello di qualcosa di perfetto o senza uguali. Come aggettivo, descrive un livello massimo di eccellenza, o comunque qualcosa che esiste solamente come idea.
Quando si parla di ciò che è ideale, spesso ci si riferisce ad una situazione ottimale (sarebbe ideale se fossi ben riposato prima dell'esame), a qualcosa per cui ci si sta impegnando (sarebbe ideale per tutti i bambini ricevere un'istruzione), o a qualche idea di perfezione (l'appuntamento ideale sarebbe una cena con il mio attore preferito!). Se possiedi alti ideali, vuol dire che hai forti convinzioni su ciò che è buono e giusto e, probabilmente, sai anche come salvare il mondo.
- Dal libro: La chimera
“C'è sempre, arriva sempre nella vita di un uomo che abbia avuto in gioventù un forte stimolo ideale, il momento in cui si prende atto definitivamente, senza più speranze né illusioni né sogni, dell'inerzia delle cose e del mondo. Il momento in cui si capisce che la fede non smuove le montagne; che le tenebre prevarranno sempre sulla luce,...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Pensieri selvaggi
“L'ideale: questo luogo comune che non si trova da nessuna parte.”
- Dal libro: I miserabili
“Non si dimentichi, del resto, che gli interessi, poco amici dell'ideale e del sentimento, sono sempre presenti, e che talvolta lo stomaco paralizza il cuore.”
“Abbi care le tue intuizioni; abbi cari i tuoi ideali; abbi cara la musica che emoziona il tuo cuore, la bellezza che forma la tua mente, l’amabilità che drappeggia i tuoi pensieri più puri, perché da essi cresceranno condizioni deliziose, tutti gli ambienti celestiali: di questi, se soltanto resterai fedele ad essi, il tuo mondo sarà finalmente...” (continua)(continua a leggere)
“La filosofia di una persona non viene espressa al meglio con le parole; viene espressa dalle scelte che si compiono. A lungo andare, noi diamo forma alle nostre vite ed a noi stessi. Il processo non finisce mai fino a quando non moriamo. E le scelte che compiamo sono alla fine sotto la nostra diretta responsabilità.”
- Dal libro: Il mito di Sisifo
Il conquistatore dice: "No! Non crediate che per amare l'azione abbia dovuto disimparare a pensare. Al contrario; posso definire perfettamente ciò che credo, in quanto lo credo fortemente e lo vedo con una vista chiara e sicura. Diffidate di coloro che dicono: 'Questa cosa la so troppo bene per poterla esprimere'; poiché, se non possono farlo, è... (continua)(continua a leggere)
“Deve essere bello morire facendo quello che ami.”
- Dal libro: Un uomo
“Chiunque muoia per un miraggio si merita un buon funerale.”
In evidenza