Frasi Celebri “catene”
In archivio 128 frasi celebri, aforismi e citazioni su “catene”Puoi filtrare per:
- Citazioni (105)
- Estratto (12)
- Film (6)
- Canzoni (4)
- Frasi del Papa (2)
- Poesia (1)
- Stupidario (1)
- Senza autore (7)
- Osho (6)
- Khalil Gibran (3)
- Papa Francesco (2)
- Nelson Mandela (2)
- Jim Morrison (2)
- Jean-Jacques Rousseau (2)
- Gerry Spence (2)
- Appino (1)
- Bill Archer (1)
- Alexandre Dumas (padre) (1)
- Albert Einstein (1)
- Baltasar Graciàn (1)
- Ben Hecht (1)
- Andrea Nardinocchi (1)
- Arthur Schopenhauer (1)
- Benedetta Tobagi (1)
- Antonello Venditti (1)
- Anacleto Verrecchia (1)
- Marchese de Sade (1)
- Vedi tutti+
- libertà (34)
- schiavitù (19)
- amore (8)
- mente (5)
- religione (5)
- oppressione (4)
- abitudine (3)
- passato (3)
- paura (3)
- popolo (3)
- prigione (3)
- sofferenza (3)
- americani (2)
- apatia (2)
- apparenza (2)
- ateismo (2)
- benessere (2)
- conoscere se stessi (2)
- consapevolezza (2)
- debolezza (2)
- Vedi tutti+
“Chi non si muove non si accorge delle sue catene.”
“Nessuno ama le sue catene, anche se fatte d'oro.”
“Le fedeltà invisibili sono le leggi dell'infanzia che dormono dentro il nostro corpo, i valori per cui lottiamo, i fondamentali che ci permettono di resistere, i principi indecifrabili che ci tormentano e ci imprigionano. Le nostre ali e le nostre catene. Sono i trampolini da cui troviamo la forza di lanciarci e le trincee in cui seppelliamo i...” (continua)(continua a leggere)
“Il tempo viaggia sempre
solo in una direzione
mentre in quella opposta
trovi solo le macerie
i vecchi lo san bene
lì è meglio non andare.”“Un colonizzatore in catene. Ora si che ho visto tutto.”
“Il jazz è arrivato in America trecento anni fa in catene.”
“Le catene non son fatte per essere indossate, ma per esser spezzate.”
“La libertà è come un volatile in cielo, che vive senza confini e si nutre dell'alito del vento, ma solo chi ha il coraggio di liberarsi dalle proprie catene può davvero comprendere la sua essenza.”
- Dal libro: Rime d’amore
“Amor l’alma m’allaccia
di dolci aspre catene.” “Alcuni sono schiavi senza rendersene conto. La consuetudine, la rassegnazione e la massificazione sono le pesanti catene che si portano dietro.”
- Dal libro: Rompere le catene
- Dal libro: Rompere le catene
- Dal libro: Rompere le catene
- La trovi in Famiglia
“Le soffici catene del nido.”
- Dal libro: Rompere le catene
“L'uomo è nato libero, e dappertutto è in catene.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
“Il primo passo verso la libertà è accorgersi delle catene!”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Amore è giovinezza che ha infranto le catene.”
“Molti americani si stanno godendo la libertà dell'indipendenza, liberati dalle catene del benessere.”
“La libertà è una sola: le catene imposte a uno di noi pesano sulle spalle di tutti.”
“Un mucchio d'ossa
Sente l'onor degli accerchianti marmi
O de' custodi delle sue catene
Cale a un libero spirto?”“La fame fa buono anche il ferro, anche quello delle catene.”
“L’uomo è nato libero, ma dovunque è in catene.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Non esistono persone come i filosofi; nessuno è distaccato; l'osservatore, come l'osservato, è in catene.”
“E' nei momenti difficili che ci si accorge di quanto sia fragile l'essere umano. Ma è in quella stessa fragilità che l'uomo ritrova la sua forza, il suo vigore, la sua energia, la sua vitalità, la sua voglia di guardare avanti e non arrendersi. A volte basta un semplice gesto: un buongiorno mattutino, l'ilarità di un bambino, l'abbraccio di un...” (continua)(continua a leggere)
“Vorrei avere le ali e volare, avvicinarmi ai meandri del mio cuore che ancora sconosco e poi, semplicemente, lasciarmi andare.”
- La trovi in Politica
“Il popolo è lo stesso ovunque. Quando gli indori le catene, non odia il vincolo.”
- Dal libro: La felicità araba
- La trovi in Politica
- Dal libro: Rapsodia viennese
“Il senso della libertà è sentirsi liberi dalle catene, dalla prigionia, dalla schiavitù degli altri. Tutto il resto è estensione, o metafora, di questo significato di base.”
- La trovi in Felicità
- La trovi in Carriera
“La chiave del successo? Un pizzico di audacia, un granellino di temerarietà, una briciola di coraggio e, elemento fondamentale che non guasta mai, una bella manciata di sana umanità.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- avanti ››
