Frasi Celebri “crisi”
In archivio 439 frasi celebri, aforismi e citazioni su “crisi”Puoi filtrare per:
- Citazioni (253)
- Estratto (106)
- Film (57)
- Frasi del Papa (12)
- Frasi divertenti (6)
- Aneddoti (5)
- Canzoni (3)
- Stupidario (3)
- Decaloghi (2)
- Leggi di Murphy (2)
- Proverbio (2)
- Insulti (1)
- Poesia (1)
- Racconti brevi (1)
- Scritte (1)
- Senza autore (73)
- Sara Lorenzini (17)
- Massimo Franco (13)
- Papa Francesco (12)
- Paolo Barnard (10)
- Lia Celi (8)
- Christiane Singer (8)
- Federico Rampini (7)
- Bruno Vespa (7)
- Luciano Gallino (6)
- Connor Cruise O'Brien (6)
- Jacques Attali (5)
- Gianīs Varoufakīs (5)
- Eric John Ernest Hobsbawm (4)
- Walter Veltroni (4)
- Francis de Croisset (4)
- Niccolò Ammaniti (3)
- Giulietto Chiesa (3)
- Edward Luttwak (3)
- Alexīs Tsipras (3)
- Vedi tutti+
- crisi (189)
- economia (24)
- italia (18)
- capitalismo (13)
- europa (13)
- politica (9)
- storia (9)
- opportunità (8)
- ricchezza (8)
- società (8)
- cambiamento (7)
- difficoltà (7)
- guerra (7)
- lavoro (7)
- modernità (7)
- problemi (7)
- amore (6)
- convinzioni (6)
- epoca (6)
- finanza (6)
- Vedi tutti+
“Alla fine qualche crisi ci mostra cosa siamo diventati.”
“Le persone non sono più così impressionate dalle case dopo aver visto come sono crollate di prezzo con la crisi finanziaria.”
“Si può diventare orrendi, a stare insieme.”
- Dal film: Lacci
“Da anni non vivi più
perché tu vivi per me, sì
però io non vivo più.”“C'è crisi
dappertutto si dice così
e lo leggo sui visi
non è colpa solo del lunedì
sono nutellate di deliri
e code e colpi di tosse
e tu non piangi e non ridi
vivi come se niente fosse.”- Dal libro: Poesie al megafono
“Inizialmente le persone devono essere consapevoli di essere in una vera crisi ambientale. La consapevolezza del problema è importante, ma agire di conseguenza è ancora più importante.”
“Le rivoluzioni avvengono con la massima frequenza quando un periodo di progressi economici e sociali è seguito da un brusco rovescio. A ribellarsi generalmente non sono quindi le persone oppresse da sempre, che finiscono per considerare la loro indigenza quasi parte dell’ordine naturale delle cose, ma invece quelli che hanno potuto almeno...” (continua)(continua a leggere)
“Siamo ragazze in crisi: economica e sentimentale.”
“In un momento in cui le nostre vite sembrano in balia degli umori dei mercati finanziari, bisogna sentirsi romantici per ritrovare la forza di sognare e reagire alla razionalità dei diktat della finanza con la fantasia e l'immaginazione.”
“In Grecia, in Italia e nell'Europa del Sud in genere siamo testimoni di una crisi senza precedenti, che è stata imposta attraverso una dura austerità che ha fatto esplodere a livelli storici la disoccupazione, ha dissolto lo stato sociale e annullato i diritti politici, economici, sociali e sindacali conquistati.”
“Da sempre si sa che Hollywood fallirà a causa delle tantissime crisi finanziarie.”
“Da quando l'Italia è in Eurolandia non cresce.”
“Quando leggo che c'è gente che non riesce ad arrivare a fine mese, può sembrare pleonastico. Ma dimenticare la cultura sarebbe gravissimo.”
“Una mortalità eccessiva che colpisca per asfissia finanziaria anche aziende che avrebbero il potenziale per tornare a prosperare dopo la crisi è uno dei gravi rischi per la nostra economia.”
- Dal film: Black Panther
Perché non siamo in una delle “solite crisi”? Perché non è “soltanto” una crisi economica. Perché non è “soltanto” una crisi energetica. Perché non è “soltanto” una crisi demografica. Perché non è “soltanto” una crisi climatica, ambientale, ecologica. Perché non è “soltanto” una crisi dell’acqua. Perché non è “soltanto” una crisi dei rifiuti. Il... (continua)(continua a leggere)
“Non sono mai stato un sostenitore della teoria del declino.”
“Dalla crisi economica si possono trarre riflessioni su mestieri che finiscono, ma le opportunità esistono sempre.”
- Dal libro: L'alba del Tempo
“La crisi è una grossa opportunità: offre più stimoli alla creatività, ci si confronta di più, nascono più idee.”
- La trovi in Politica
- Dal film: Mister Felicità
“- Allenatore della nazionale: Dopo la caduta di Bonn, Arianna è andata in crisi.
- Augusta: Non fa più niente. Non pattina. Non si è mai più alzata dal divano.
- Allenatore: Qual è il tuo metodo, Mister?
- Martino: Per farla alzare dal divano? Due la mantengono per le braccia e un altro che la sostiene da dietro. E' la famosissima tecnica:...” (continua)(continua a leggere) C’è una prova infallibile per capire al volo se chi parla o scrive ha capito dove ci troviamo. Ed è quando, prima o poi, inesorabilmente, nella soluzione proposta appare la parola “sviluppo”. Ecco: qui cascano tutti gli asini, anche i più intelligenti. Qui cascano quasi tutti gli economisti, che maneggiano la parola “sviluppo” con la stessa... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
“Le persone si mettono in azione solo se strettamente necessario e di solito capiscono di dover fare qualcosa solo in situazioni di emergenza.”
“Nei periodi di crisi, la moda è sempre oltraggiosa.”
- La trovi in Politica
“Ho la crisi stazionaria, la stazione in crisi.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 40
- avanti ››
