Frasi Celebri “giudizio”
In archivio 381 frasi celebri, aforismi e citazioni su “giudizio”Puoi filtrare per:
- Citazioni (277)
- Film (47)
- Estratto (35)
- Proverbio (9)
- Frasi del Papa (6)
- Aneddoti (4)
- Poesia (3)
- Canzoni (2)
- Racconti brevi (2)
- Decaloghi (1)
- Frasi augurali (1)
- Insulti (1)
- Leggende Universitarie (1)
- Stupidario Giuridico (1)
- Senza autore (67)
- Salvatore Satta (14)
- Arthur Schopenhauer (11)
- Immanuel Kant (9)
- Papa Francesco (6)
- Leonardo da Vinci (6)
- Baltasar Graciàn (5)
- Ippocrate di Coo (4)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (4)
- Bertrand Russell (4)
- Michel Eyquem de Montaigne (4)
- Epicuro (3)
- Corrado Augias (2)
- Albert Camus (2)
- Emile Michel Cioran (2)
- Benedetto Croce (2)
- Ennio Flaiano (2)
- Carlo Maria Franzero (2)
- Carl Gustav Jung (2)
- Giacomo Leopardi (2)
- Vedi tutti+
- giudicare (67)
- opinioni (13)
- ragione (13)
- intelligenza (11)
- buon senso (10)
- dio (10)
- coscienza (9)
- esistenza (7)
- onestà (7)
- umanità (7)
- amore (6)
- autostima (6)
- conoscere se stessi (6)
- criticare (6)
- storia (6)
- agire (5)
- comprendere (5)
- decisioni (5)
- idea di sè (5)
- natura umana (5)
- Vedi tutti+
“Il giudizio esteriore spesso fallisce, quello interiore mai.”
“L'entusiasmo per una causa a volte distorce il giudizio.”
“Mai sopravvalutare il proprio giudizio.”
“L'entusiasmo è quel temperamento della mente in cui l'immaginazione ha la meglio sul giudizio.”
“La generosità senza delicatezza, come l'arguzia senza giudizio, generalmente dà tanto dolore quanto piacere.”
“Molte persone intelligenti hanno tutto tranne il giudizio.”
“Il giudizio che diamo sugli altri, spesso è lo specchio che riflette la nostra immagine.”
“Oscuro e sventato è il giudizio di colui che è succube delle apparenze.”
“Vengono chiamati turisti dell'omicidio.”
“Benedetta sia l'America per lasciarci sfogare e purificare le nostre anime. Unitevi a me per eliminare il male!”
“Ricorda tutto il bene che porta lo Sfogo.”
“Benvenuti al giorno dopo il Giorno del Giudizio.”
“Ogni corrente culturale crea un suo linguaggio, cioè partecipa allo sviluppo generale di una determinata lingua nazionale, introducendo termini nuovi, arricchendo di contenuto nuovo termini già in uso, creando metafore, servendosi di nomi storici per facilitare la comprensione e il giudizio su determinate situazioni attuali.”
“Il pregiudizio è radicato nel profondo della coscienza, nella capacità di giudizio, fa parte della personalità.
Per liberarsi dal pregiudizio c'è bisogno di profonda umiltà e capacità di giudizio nuova e libera dalla propria convinzione. Ritrovando nuova identità. Tutti possiamo riuscirci con impegno e profondo amore.”- Dal libro: Caos calmo
“Sogno: prospettiva di un’azione senza giudizio.”
“È essenziale assumere, fidarsi e premiare coloro la cui prospettiva, capacità e giudizio sono radicalmente diversi dai tuoi. È anche raro, poiché richiede umiltà, tolleranza e saggezza non comuni.”
“La terribile disfatta dell'avversario è un giudizio di Dio.”
“Il giudizio degli altri è forse la dipendenza più difficile da combattere.”
“La famiglia, questo mistero in cui la nostra persona si moltiplica, non vince, ma accresce la solitudine.”
“Come in un negativo che si sviluppa, volti remoti ricompaiono in questi che mi circondano: gente sparita dalla terra e dalla memoria, gente dissolta nel nulla, e che invece si ripete senza saperlo nelle generazioni, in una eternità della specie, di cui non si comprende se sia il trionfo della vita o della morte.”
“Nella programmazione che egli faceva della sua vita la decisione non poteva trovar posto, perché essa, come tutte le azioni, comporta sempre un elemento di irrazionalità.”
“Tutte quelle cose che si scrivono sui padri e sui figli, tutti quei drammi, sono per me letteratura, e la famosa pedagogia è paternità a freddo; e niente altro.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 35
- avanti ››