Frasi sulle storie
In archivio 28 frasi, aforismi, citazioni sulle storie- Dal libro: La storia infinita
- “Capita di dover scendere dal convoglio, quando ancora la meta è lontana. E se il viaggio è una narrazione, quella fermata obbligata, quella pausa improvvisa, è come se mettesse fine a un racconto a cui si presta attenzione. Accade però altre volte che, proprio quella interruzione, proprio quel viaggio abortito, dia luogo a un altro percorso e a...” (continua)(continua a leggere) 
- “Credo di narrare me stesso anche quando narro delle storie, sinceramente. Anche se non sono io il protagonista, sento comunque ogni volta di voler dare importanza al mio sguardo.” 
- “I bambini adorano sentirsi raccontare e riraccontare all'infinito le stesse storie, pregustano i momenti paurosi o eccitanti, partecipano, hanno paura, poi si sentono rassicurati, si identificano con l’eroe e applaudono trionfanti il lieto fine. Sono piaceri di cui siamo tutti partecipi, a qualsiasi età, perché queste storie parlano dei desideri...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: La storia infinita“Mi piacerebbe sapere che diavolo c'è in un libro fintanto che è chiuso. Naturalmente ci sono dentro soltanto le lettere stampate sulla carta, però qualche cosa ci deve pur essere dentro, perché nel momento in cui si comincia a sfogliarlo, subito c'è di colpo una storia tutta intera. Ci sono personaggi che io non conosco ancora e ci sono tutte le...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: La storia infinita
- Dal libro: Resto qui
- “Per un aspirante scrittore una storia raccontata da uno sconosciuto è come una manna dal cielo.” 
- “Una storia che non conosci 
 non è mai di seconda mano,
 è come un viaggio improvvisato
 a kilometraggio illimitato.”
- “I grandi narratori non spiegano mai. Fanno invece una cosa difficile e dolorosamente creativa: mettono in scena.” 
- “Una cultura non può evolversi senza una narrazione onesta e possente. Una cultura finisce con il degenerare quando vive in continuazione pseudo storie patinate e vuote.” 
- Ci raccontiamo storie sul nostro passato e man mano ristrutturiamo il significato dei singoli ricordi, cosicché la realtà delle memorie diventa progressivamente meno importante rispetto alla sua ricostruzione “di parte”, caratterizzata da distorsioni, abbellimenti, omissioni, trasformazioni... 
- Dal libro: Narrarsi online
- “I fatti narrati sono sempre amplificati.” 
- Dal libro: Glitch
- Dal libro: Un passo di troppo
- Dal libro: Trentatré“Non è mai solo una storia. È sempre un’espansione della vita: un’ombra, uno specchio, una speranza... un ricordo?” 
- “Eppure ho bisogno di Luoghi Comuni, di ciarla, 
 di musichette al glucosio, di gàrrule tortore
 di calabroni saccenti, di contrabbassi,
 di tutto il bailamme che tiene a bada la morte.”
- “I miei sensi si allungan come bisce 
 a toccare le cose, a discoprire
 dietro le cose le antiche memorie,
 le incredibili storie
 dell'ieri, del domani, del morire.”
In evidenza






















