Frasi sui teologi
In archivio 25 frasi, aforismi, citazioni sui teologi- La trovi in Filosofia e filosofi
- La trovi in Scienza
- La trovi in Diritto e Avvocati
- “Che ne sarebbe di una nazione che al posto di geometri, astronomi, architetti e mineralogisti avesse solo teologi e giuristi?” 
- La trovi in Religione“Abba Sisoès disse, a proposito dei teologi di Alessandria: 
 - Se Dio avesse incaricato i teologi di scrivere i dieci comandamenti, invece di dieci ne avremmo mille.
 ”
- La trovi in Religione
- La trovi in Superbia e Umiltà“I teologi trattano gli uomini come fanciulli, che non fanno mai obiezioni sulla veridicità dei racconti che ascoltano.” 
- Dal libro: Storia di un'anima“Il filosofo tracciò sul cranio dell'uomo le cifre che segnano nel cervello le facoltà della vita: il teologo notomizzò l'anima e credette trovare i peccati capitali e le virtù: il materialista rise di tutto. Quanto è più potente l'amore! La parola t'amo è la sintesi imperiosa di tutte le virtù, di tutti i peccati: l'amore di Beatrice fece...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Filosofia e filosofi“Un sapiente di questo mondo fece un giorno visita ad abba Zenone. 
 - Abba - gli chiese - mi sai dire chi è il filosofo?
 - Il filosofo è come un cieco - rispose l’anziano - che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c’è.
 - E il teologo, allora?
 - Il teologo è la stessa cosa, ma qualche volta trova il gatto.”
- Dal libro: L'Anticristo
- La trovi in Religione
- La trovi in Cristianesimo
- “Come si conviene, ho passato in rassegna tutti gli argomenti in favore di Dio: la sua non esistenza mi è sembrata uscirne intatta. Egli possiede la genialità di farsi infirmare da tutta la sua opera; i suoi difensori lo rendono odioso, i suoi adoratori sospetto. Chi teme di amarlo non ha che da aprire san Tommaso…” 
- Dal libro: Il buon senso“I precettori del genere umano si comportano con molta avvedutezza, insegnando agli uomini i princìpi religiosi prima che essi siano in grado di distinguere il vero dal falso, o la mano sinistra dalla mano destra. Sarebbe difficile ammaestrare un uomo di quarant'anni fornendogli le nozioni incoerenti che ci vengono dette sulla divinità;...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Scienza“Trovo difficile capire uno scienziato che non riconosca la presenza di una razionalità superiore dietro l'esistenza dell'universo, così come il comprendere un teologo che voglia negare i progressi della scienza.” 
- Dal libro: Il buon senso
- Dal libro: Il funesto demiurgo“La differenza fra il teorico della fede e il credente è grande quanto quella fra lo psichiatra e il matto.” 
- Dal libro: Ricordi
In evidenza



















