Tutte le frasi di Ugo Bernasconi
- La trovi in Essere e Apparire
- Dal libro: Pensieri ai pittori
- Dal libro: Pensieri ai pittori
- Dal libro: Pensieri ai pittori“Chi è dilettante nella vita è mestierante nell'arte.” 
- “Peggio che il non aver pietà dei mali altrui, − l'impietosire sui propri mali.” 
- “C'è una sola cosa al mondo che non inganna mai: le apparenze.” 
- La trovi in Perdono e Odio
- Dal libro: Pensieri ai pittori“Voi non dovete dipingere ciò che vi sta davanti − ma ciò che vi sta dentro.” 
- La trovi in Bene e Male“Quando il lievito del bene ti è entrato in un solco dell'anima, tutte le altre parti si sollevano insieme.” 
- Dal libro: Pensieri ai pittori
- La trovi in Buona educazione“La prima prova di buonsenso è nel non pretendere di risolvere tutto col buonsenso.” 
- Dal libro: Pensieri ai pittori“La bellezza ci è connaturale; perciò il nostro sobbalzo di gioia quando la riconosciamo. La bruttezza ci è coabituale; perciò non ce ne avvediamo mentre che ci affoga.” 
- La trovi in Perdono e Odio“Odiare, è dar troppa importanza all'odiato.” 
- Dal libro: Pensieri ai pittori“Non disprezzare nemmeno il talento. (Dico anche il semplice talento dell'eseguire.) Chi ne ha, non disprezzi il dono di Dio. Chi poco ne ha − ben sa quanto gli sarebbe prezioso.” 
- “L'incremento che la scienza porta al nostro potere è troppe volte annullato dall'aumento concomitante della nostra presunzione.” 
- “Non cercarsi, fare. Solo creando potrai trovare te stesso.” 
- Dal libro: Pensieri ai pittori
- “Molte volte non tanto il conseguito giova, quanto lo sforzo fatto per conseguirlo.” 
- La trovi in Fortuna e Sfortuna
- “L'intelligenza non può non voler capire. Intendere le ragioni dell'avversario, per poter intender quelle della nostra avversione.” 
- “Chi non seppe esser giovine non sa esser vecchio.” 
- “Chi si fa vanto de' suoi cattivi sentimenti cerca con quelli di nascondere i pessimi.” 
- “La più amena trovata dell'intellettualismo è di pigliarsela con l'intelletto.” 
- Dal libro: Pensieri ai pittoriNon è vero che l'arte è fatta di puri attimi di ispirazione. (Non v'è nulla di "puro" nella messe dell'uomo). L'arte rispecchia tutto l'intelletto dell'uomo; co' suoi culmini d'intuito e col suo substrato di logicità. 
- Dal libro: Pensieri ai pittori
In evidenza

































