Frasi Celebri “lev tolstoj”
In archivio 322 frasi celebri, aforismi e citazioni su “lev tolstoj”Puoi filtrare per:
- Citazioni (227)
- Estratto (91)
- Aneddoti (1)
- Frasi augurali (1)
- Insulti (1)
- Racconti brevi (1)
- Lev Tolstoj (321)
- Senza autore (1)
- amore (21)
- vivere (14)
- donne (13)
- morte (13)
- vita (13)
- agire (10)
- amare (8)
- arte (8)
- felicità (8)
- guerra (8)
- umanità (8)
- verità (7)
- bontà (6)
- comprendere (6)
- consapevolezza (6)
- esercito (6)
- infelicità (6)
- natura umana (6)
- semplicità (6)
- sofferenza (6)
- Vedi tutti+
“L'arte è uno dei mezzi che uniscono gli uomini.”
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Non c'è grandezza dove non v'è semplicità.”
- Dal libro: Guerra e pace
“Un dolore puro e completo è impossibile come una pura e perfetta gioia.”
- La trovi in Insulti celebri
“Non è un artista, e le sue opere non sono opere d'arte.
... è un albero nocivo.” - La trovi in Scuola e Università
- La trovi in Bene e Male
“È straordinario che sia così perfetta l'illusione che la bellezza è bontà.”
- Dal libro: Anna Karenina
- Dal libro: La confessione
“Conoscono le donne solo i mariti. Solo il marito le vede dietro le quinte. Per questo Lessing affermava che tutti i mariti dicono: c'è solo una donna cattiva, e l'ho sposata io. Di fronte agli altri esse fingono così bene, che nessuno le vede come sono in realtà, in particolare finché sono giovani.”
“Il coraggioso è colui che teme quel che deve essere temuto.”
- Dal libro: Anna Karenina
“La calma è la vigliaccheria dell'anima.”
- La trovi in Felicità
- Dal libro: La confessione
- La trovi in Guerra e Pace
“La rivoluzione è una grande distruttrice di uomini e di caratteri. Consuma i valorosi e annienta i meno forti.”
- Dal libro: Guerra e pace
- Dal libro: Sonata a Kreutzer
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Gli uomini si distinguono fra loro anche in questo: alcuni prima pensano, poi parlano e quindi agiscono, altri, invece, prima parlano, poi agiscono e infine pensano.”
- La trovi in Racconti e storie
Due cavalli trasportavano due carichi. Il cavallo davanti andava bene ma quello dietro era pigro. L'uomo iniziò a impilare il carico del cavallo di dietro su quello davanti; quando l'ebbe trasferito tutto, il cavallo di dietro trovò più facile andare e disse al cavallo davanti: "Affaticati e suda! Più ci proverai e più patirai". Quando... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
“La scienza non è che una conoscenza immaginaria della verità assoluta.”
- Dal libro: La confessione
- Dal libro: Guerra e pace
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Reincarnazione
“Le opere della vita precedente danno un orientamento alla vita attuale; questo è ciò che gli Indù chiamano karma.”
- La trovi in Sogno e Realtà
- Dal libro: Anna Karenina
“Senza sapere che cosa io sono e perché sono qui, la vita è impossibile.”
“La sola conoscenza assoluta raggiungibile dall'uomo è che la vita non ha senso.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Io sono sempre con me stesso e sono io che sono il mio aguzzino.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- La trovi in Cambiamento
“Volevo il movimento, non un'esistenza quieta. Volevo l'emozione, il pericolo, la possibilità di sacrificare qualcosa al mio amore. Avvertivo dentro di me una sovrabbondanza di energia che non trovava sfogo in una vita tranquilla.”
- Dal libro: Resurrezione
- Dal libro: Guerra e pace
“Non può esser nota nessuna malattia da cui sia colpito un uomo vivente: poiché ogni uomo vivente ha le sue particolarità e soffre sempre d'una infermità particolare e sua.”
“L'arte non è un manufatto, è la trasmissione delle sensazioni che l'artista ha sperimentato.”
- La trovi in Medici e Medicina
- Dal libro: Sonata a Kreutzer
- Dal libro: Anna Karenina
- Dal libro: La confessione
“Che condimento necessario per tutto è la bontà! Le migliori virtù senza la bontà non valgono nulla; i peggiori vizi con essa si riscattano.”
“È poco probabile che fra i cacciatori se ne trovi uno che non provi, almeno per una volta, un principio di pietà per una delle sue vittime, ma che pure ogni volta non cerchi di respingere un tal sentimento considerandolo come una debolezza. Ed è così che è schiacciato il bocciolo appena schiuso della pietà, da cui potrebbe germogliare e fiorire...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Guerra e pace
- Dal libro: Anna Karenina
- Dal libro: Anna Karenina
- Dal libro: Anna Karenina
“Era, come tutti gli uomini che pensano col proprio cervello e in solitudine, tetragono alla comprensione d’un pensiero altrui e particolarmente appassionato al proprio.”
- Dal libro: Anna Karenina
“Contabilità all’italiana – disse ironico il proprietario. – In qualunque modo fai i conti, quando ti sciupano tutto, non c’è guadagno.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 29
- avanti ››