Frasi Celebri “paolo giordano”
In archivio 83 frasi celebri, aforismi e citazioni su “paolo giordano”Puoi filtrare per:
- Citazioni (49)
- Estratto (34)
- Paolo Giordano (83)
- relazioni (4)
- solitudine (4)
- adolescenza (3)
- amore (3)
- bacio (3)
- frustrazione (3)
- presente (3)
- psicologo (3)
- ricordi (3)
- sensazioni (3)
- silenzio (3)
- vivere (3)
- affetto (2)
- amicizia (2)
- bisogni (2)
- coppia (2)
- coraggio (2)
- corpo (2)
- desideri (2)
- donne (2)
- Vedi tutti+
- Dal libro: Divorare il cielo
“Non esiste al mondo una solitudine più profonda di quella di chi ha creduto e poi ha smesso di farlo.”
- Dal libro: Divorare il cielo
- Dal libro: Divorare il cielo
- Dal libro: Divorare il cielo
“Non si finisce mai di conoscere qualcuno... Sarebbe meglio non iniziare affatto.”
- Dal libro: Divorare il cielo
- Dal libro: Divorare il cielo
“Sposiamo la luce e la tenebra.”
- Dal libro: Divorare il cielo
“Ogni impresa gloriosa dell'uomo nasce dall'infrazione e dal peccato, ecco cosa. Che ogni unione tra esseri umani è un'unione di luce e di tenebra, anche questo matrimonio.”
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il nero e l'argento
- Dal libro: Il nero e l'argento
“Eravamo, a dispetto delle nostre speranze, insolubili l’uno nell’altro.”
- Dal libro: Il corpo umano
“Ognuno crede in quello che sente.”
- Dal libro: Il nero e l'argento
“Non si è quasi mai felici o infelici per ciò che ci succede, si è una cosa o l’altra a seconda dell’umore che ci scorre dentro, e il suo è argento fuso, il piú bianco fra i metalli, il migliore fra i conduttori, il riflettente piú spietato.”
- Dal libro: Il nero e l'argento
“Un credo qualunque, sensato oppure no, complesso o semplice a seconda dell’occorrenza, è pur sempre meglio di nessun credo.”
- Dal libro: Il nero e l'argento
“Basta arrendersi una volta per scoprire di non possedere piú il coraggio necessario.”
- Dal libro: Il nero e l'argento
“Se i nostri anni migliori fossero davvero questi non sarei soddisfatto dell’uso che ne stiamo facendo.”
- Dal libro: Il nero e l'argento
“La sua vitalità è inesauribile, nulla, neppure il dolore piú definitivo, neppure il lutto piú grave sarebbero in grado di ostacolarla.”
- Dal libro: Il nero e l'argento
“Una famiglia alle prime armi è talvolta anche questo: una nebulosa contratta di egocentrismo a rischio di implodere.”
- Dal libro: Il nero e l'argento
“Ci sono delle conversazioni fra innamorati che, passato un orizzonte, ti attirano inevitabilmente nel loro centro buio.”
- Dal libro: Il nero e l'argento
“La gente è cosí avara di coraggio. Vogliono soltanto accertarsi che tu ne abbia ancora meno di loro.”
- Dal libro: Il nero e l'argento
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
“Da adulti non si hanno più dei veri amici, questa è la schifosa verità. Gli anni più belli te li sei lasciati indietro e ti accontenti degli avanzi.”
- Dal libro: Il corpo umano
“Tutta la pena, la sofferenza, la compassione verso altri esseri umani si riducono a pura biochimica – ormoni e neurotrasmettitori inibiti o rilasciati.”
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
“Non diventerai mai quello che vuoi diventare.”
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
“La luna è una bugiarda, quando fa la D cresce, quando fa la C diminuisce.”
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
“Le amicizie si dividono esattamente a metà, fra chi ti vorrebbe cambiato e chi ti spera sempre uguale.”
- Dal libro: Il corpo umano
“Non parlo dei cazzi miei con il primo venuto. Fine del colloquio.”
- Dal libro: Il corpo umano
“Esistono persone portate per l’azione, per comportarsi da protagoniste – lui è solo uno spettatore, prudente e scrupoloso: un eterno secondogenito.”
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
“Soltanto chilometri e chilometri di cavi protetti, interrati a grande profondità, rendevano plausibile il confronto su tematiche che, trovandoci di fronte, erano troppo intense per essere anche solo menzionate.”
“Poi, con il tempo, la ferita dell'adolescenza si era rimarginata. I lembi di pelle si erano avvicinati, con movimenti impercettibili ma continui. A ogni nuova abrasione la crosta cedeva, ma poi ostinatamente tornava a formarsi, più scura e spessa. Infine un nuovo strato di pelle, liscio ed elastico, era andato a sostituire quello mancante. Da...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il corpo umano
“Le fratture peggiori sono quelle che ci si procura da fermi, quando il corpo decide di andare in pezzi e lo fa, in una frazione di secondo si sbriciola in così tante schegge che dopo è impensabile ricomporlo.”
- Dal libro: Il corpo umano
“Tutto l’affetto dei genitori si risolve in piccole premure, nelle stesse preoccupazioni che i suoi elencavano al telefono ogni mercoledì: il mangiare, il caldo e il freddo, la stanchezza, a volte i soldi. Tutto il resto giaceva come sommerso a profondità irraggiungibili, in una massa cementificata di discorsi mai affrontati, di scuse da fare e...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il corpo umano
- Dal libro: Il corpo umano
“La prima qualità richiesta a un comandante è di saper rinunciare a ogni forma di gratitudine.”
- Dal libro: Il corpo umano
“Trent’anni è l’età più fottuta della vita, perché hai già delle vere responsabilità, ecco, responsabilità che non ti vanno affatto ma che non puoi mica scrollarti di dosso, è il momento in cui devi farti una famiglia e andare avanti con tutto il resto, i bambini eccetera, altrimenti poi è troppo tardi e tu non hai ubbidito alle richieste della...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il corpo umano
“Con un po’ di disciplina si può sopravvivere a ogni livello di dolore, basta organizzarsi, basta tenersi occupati.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- avanti ››