Frasi Celebri “Giulio Andreotti ”
In archivio 45 frasi celebri, aforismi e citazioni su “Giulio Andreotti ”Puoi filtrare per:
- Citazioni (39)
- Estratto (3)
- Aneddoti (1)
- Insulti (1)
- Racconti brevi (1)
- Giulio Andreotti (43)
- Senza autore (1)
- Pietro Ingrao (1)
- italia (3)
- politici (3)
- preti (3)
- agire (2)
- cattiveria (2)
- donne (2)
- fascismo (2)
- guerra (2)
- politica (2)
- resistenza (2)
- roma (2)
- amici (1)
- approvazione (1)
- autarchia (1)
- avidità (1)
- bisogni (1)
- bontà (1)
- cambiamento (1)
- celibato (1)
- cimitero (1)
- Vedi tutti+
“In Italia vi è un'onda di corsi e ricorsi che fa passare l'opinione pubblica media, e talvolta anche quella di cospicue personalità politiche, da una autarchia avvilente e incostruttiva a una vera e propria soggiacenza alle altrui esperienze e fenomenologie.”
- La trovi in Bene e Male
“La cattiveria dei buoni è pericolosissima.”
- La trovi in Insulti celebri
“Metà Giovanna D'Arco, metà Vispa Teresa.”
“Amo talmente la Germania, che preferisco ne restino due.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Sono consapevole dei miei limiti, ma sono anche sicuro di non essere circondato da giganti.”
- La trovi in Politica
“I preti votano, Dio no.”
“Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia.”
- La trovi in Morale
- La trovi in Racconti e storie
“Erano le Olimpiadi di Roma del 1960 e mi trovai, come sottosegretario, a mediare le richieste dei pescatori di cozze del golfo di Napoli che, essendo sede delle gare di regata velica, doveva essere temporaneamente interdetto alla pesca. La situazione che si presentò fu paradossale, perché da un lato i pescatori di cozze presentavano una...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Amicizia
- La trovi in Politica
“In politica i tempi del sole e della pioggia sono rapidamente cangianti.”
“Molti giovani universitari sono come un fiume in perenne piena. Son sempre fuori corso.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
“Ma poi, guardi, per noi la magistratura è quasi un sacerdozio civile. Oggi, anche qualche sacerdote scarrucola un po', ciò non toglie che la fiducia negli altri giudici resta.”
- La trovi in Politica
“Ho visto nascere la Prima Repubblica, e forse anche la Seconda. Mi auguro di vedere la Terza.”
- La trovi in Gola
“Assicuro la gentile collega che può contare sulla mia solidarietà: tra un pasto e l'altro non prenderò cibo.”
“Perché la stupenda frase «la giustizia è uguale per tutti» è scritta alle spalle e non davanti ai magistrati?”
“È strano che non esistano imam o rabbini pedofili.”
“Una smentita è una notizia data due volte.”
“Se fosse automaticamente certo che per indurre tutte le persone a compiere alcuni atti basti proibirli, la vita collettiva sarebbe più facile. Purtroppo vi sono anche dei disciplinati.”
- La trovi in Morte
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
“Non indugerei nel dire che il nuovo processo è alla Perry Mason. A parte la cattiva abitudine di isolare alcuni istituti dal contesto proprio e credere di aver trovato la soluzione ottimale, non ho mai visto Perry Mason difendere un povero. Anche aumentando la parcella del difensore d'ufficio, credete davvero che potrà permettersi di avere...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Guerra e Pace
“Se fossi nato in un campo profughi del Libano, forse sarei diventato anch'io un terrorista.”
“Chi non vuol far sapere una cosa, in fondo non deve confessarla neanche a se stesso, perché non bisogna mai lasciare tracce.”
“Non si dimentichi mai che si è eletti per operare; e non si opera per essere eletti. La confusione dei fini risulterebbe nefasta.”
“La riconoscenza è solo speranza di piaceri futuri.”
“La prudenza è una grande virtù, ma l’incertezza è di enorme danno, sia nella vita pubblica che in quella privata.”
“Le iscrizioni all’antifascismo sono chiuse da tempo.”
“Pochi nemici buona politica.”
“Gli obiettori fiscali di coscienza sono molto più numerosi degli altri.”
“La cattiveria dei buoni è pericolosissima. Gli altri la distribuiscono in dosi giornaliere, mentre chi la concentra ne fa strumenti esplosivi.”
“Il potere logora chi non ce l’ha.”
“Vi è un genere pericoloso di numismatici: il collezionista di moneta corrente.”
“Non attribuiamo i guai di Roma all’eccesso di popolazione. Quando i romani erano solo due, uno uccise l’altro.”
“Roma è una città singolare. Disconosce i meriti dei suoi abitanti ed è pronta ad apprezzare virtù che non hanno.”
- La trovi in Aneddoti
Siamo nel '98, e per tre volte in tre mesi Bush si presenta in pubblico con i calzoni sbottonati. Ma ogni volta, al primo avvertimento, si mette di fianco e fulmineamente li abbottona senza che quasi nessuno se ne accorga. "È la tecnica - spiega - che ho appreso dall'ex premier italiano Giulio Andreotti". E racconta: "Un giorno Andreotti entrò... (continua)(continua a leggere)