Frasi Celebri “accettazione”
In archivio 91 frasi celebri, aforismi e citazioni su “accettazione”Puoi filtrare per:
- Citazioni (71)
- Estratto (11)
- Canzoni (4)
- Decaloghi (2)
- Film (2)
- Aneddoti (1)
- Frasi del Papa (1)
- Poesia (1)
- Senza autore (3)
- Eckhart Tolle (3)
- Alex Britti (2)
- Massimo Gramellini (2)
- Irvin D. Yalom (2)
- Anonimo (1)
- Biagio Antonacci (1)
- Alessandro Bruno (1)
- Albert Camus (1)
- Cherie Carter-Scott (1)
- Confucio (1)
- Alessandro D'Avenia (1)
- Albert Ellis (1)
- David Gerrold (1)
- Arthur Gordon (1)
- Alejandro Jodorowsky (1)
- Alexander Lowen (1)
- Osho (1)
- Carlo Prevale (1)
- Arthur Rubinstein (1)
- Vedi tutti+
- accettazione (20)
- adattamento (15)
- accontentarsi (6)
- amore (6)
- cambiamento (6)
- conoscere se stessi (6)
- idea di sè (4)
- rassegnazione (4)
- agire (3)
- amare (3)
- autostima (3)
- felicità (3)
- realtà (3)
- vita (3)
- apatia (2)
- autenticità (2)
- bellezza (2)
- comunità (2)
- conformismo (2)
- coppia (2)
- Vedi tutti+
- Dal libro: Pianoterra
“Ho sbagliato a dirti che stai troppo in te.
Non uscire, stai lì che hai tutto quello che vuoi.
Non parlare c'è chi può amarti anche così,
scrivi e se ti va vorrei una lettera per me.”- Dal libro: Momenti
“Son tanto brava lungo il giorno.
Comprendo, accetto, non piango.” “Bisogna accettare il nostro passato e perdonarsi, trasformando le avversità, che comunque fanno parte della vita, in opportunità.”
- Dal libro: Benedizione
“Forse Gesù non stava scherzando. Forse non stava parlando di un’isola che non c’è. Magari pensava davvero le cose che ha detto duemila anni fa. Magari era pienamente consapevole di come va il mondo e conosceva di persona la crudeltà e la cattiveria, il male e l’odio. Li conosceva così bene per esperienza personale, diretta. Porgete l’altra...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Risveglio
“La nostra aggressività o le nostre paure sembrano difetti solo fino a quando non li vediamo e non li accettiamo totalmente. Non sono da eliminare, bensì da guardare veramente attraverso l’anima.”
“Accetta il tuo presente, poi penserai con calma al futuro.”
“Non devono essere gli inevitabili alti e bassi a definire i nostri progressi. Non ci si può costringere alla consapevolezza: è più facile arrivarci con gentilezza e accettazione. Quando pensieri e sensazioni ci portano via durante la sessione meditativa, ne prendiamo atto senza giudicarli e li lasciamo andare. Ma non per questo perdiamo il senso...” (continua)(continua a leggere)
Quando comincio un nuovo progetto, scelgo persone che sappiano colmare le mie mancanze. I miei buchi neri. Ed è qui che entra in scena il sistema “porta aperta”, dove le eccellenze di ognuno diventeranno l’eccellenza del team.
“Possiamo essere felici e accettare le cose che al momento non possiamo controllare, e intanto concentrare i nostri sforzi sulle cose che possiamo controllare.”
“L'accettazione è l'atto di accogliere con un atteggiamento positivo ciò che la vita ci presenta.”
- Dal libro: Il vaso di Pandoro
“Dal mio punto di vista [i Ferragnez], sono riusciti ad ottenere l'accettazione dell'espressione della loro fortuna adottando alcune abili strategie di compensazione dei privilegi: l'impegno, il vittimismo, la beneficenza.”
“Le conoscenze acquisite e consolidate non sempre facilitano l’accettazione del nuovo.”
“Allena l’accettazione ogni giorno, non l’ignoranza.”
- Dal libro: Zona disagio
“L'introspezione non basta. Le conferme degli altri non bastano. L'accettazione all'interno di una relazione continuativa che non offre rassicurazioni (che comunque sono solitamente false) e in tal modo conduce la persona sofferente alla consapevolezza del suo bisogno di stimare e accettare se stessa: questa è la base del cambiamento.”
- Dal libro: Un polpo alla gola
“La Rivelazione è una, unica e universale, non richiede né aggiunta né revisione e nemmeno la fede, l’amore o la critica. Solo l’Accettazione e la Sottomissione.”
“Il cambiamento è possibile, ma deve partire dall'accettazione di se stessi.”
“L'elemento più importante del funzionamento di una coppia è l'accettazione reciproca.”
- Dal libro: Avrò cura di te
“Il vero rivoluzionario parte dall’accettazione della realtà per cambiarla con l’esempio.”
“Sentirsi appagati è un continuo atto di accettazione dell'evoluzione della propria esistenza.”
“L'accettazione da parte degli altri e l'accettazione di sé sono interdipendenti.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Dovete sapere quando accettare il rifiuto e rifiutare l'accettazione.”
“Ogni reale compimento della relazione interumana significa accettazione dell'alterità.”
“Dopo una discussione, il silenzio può significare l'accettazione o la continuazione dell'opposizione con altri mezzi.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Penso che la tolleranza, l'accettazione e l'amore siano ciò che nutre ogni comunità.”
“L’evoluzione della storia si fonda sul rifiuto, sulla critica, non sull’accettazione passiva dei dogmi.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Alcune persone confondono l'accettazione con l'apatia, ma ci sono tutte le differenze del mondo. L'apatia manca di distinguere tra quello che può e quello che non può essere fatto; l'accettazione compie quella distinzione. L'apatia paralizza la volontà di agire; l'accettazione la libera sollevandola da carichi impossibili.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Una totale, incondizionata accettazione di te stesso è il primo passo per costruire un'immagine positiva di te stesso.”
“L'arte dell'accettazione è l'arte del far desiderare a qualcuno che ti ha appena fatto un piccolo favore, di avertene potuto fare uno più grande.”
- La trovi in Scienza
“L’amore vero è fatto di tolleranza, accettazione, perdono, compassione e dedizione.”
- La trovi in Destino
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- avanti ››