Frasi Celebri “alessandro baricco”
In archivio 195 frasi celebri, aforismi e citazioni su “alessandro baricco”Puoi filtrare per:
- Citazioni (125)
- Estratto (70)
- Alessandro Baricco (195)
- vita (20)
- destino (11)
- musica (9)
- vivere (9)
- natura umana (7)
- ricordi (7)
- comprendere (6)
- sofferenza (6)
- desideri (5)
- personalità (5)
- salvezza (5)
- amare (4)
- amore (4)
- felicità (4)
- google (4)
- guerra (4)
- lontananza (4)
- mare (4)
- mondo (4)
- occhi (4)
- Vedi tutti+
- Dal libro: Abel
- Dal libro: Abel
“Siamo già stati dove non siamo mai stati, e anzi, a dirla tutta, veniamo da lì.”
- Dal libro: Abel
- Dal libro: Abel
“Il caso esiste, sì, ma di rado. È una variante periferica del reale.”
- Dal libro: Abel
“Anche dove l’esattezza è impossibile, è sempre possibile la pulizia di un gesto giusto, per un uomo giusto.”
- Dal libro: Abel
- Dal libro: Abel
- Dal libro: Il nuovo Barnum
“Così quelle che sembravano pietre incastonate si sono svelate pietre appoggiate su qualcosa di sdrucciolevole: e la petrosità è una categoria che solo nella fantasia ha un nesso necessario con la permanenza.”
- Dal libro: Il nuovo Barnum
“A me interessano quei pezzi di mondo in cui l'orrore e il meraviglioso si intrecciano in un modo apparentemente inestricabile. Mi incuriosisce la possibilità che qualcosa di bello abbia bisogno, per nascere, di un terreno che fa schifo: e mi attira riflettere su tutto ciò che di orrendo può nascere da un terreno che crediamo positivo e giusto....” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il nuovo Barnum
“A me fanno venire la vertigine quelli che non hanno fatto niente, ma sono nella fotografia. E penso che quelle foto siano una lezione perché fanno vedere il vero anello debole della buona volontà umana, che non è il malvagio, ma il testimone, quello che è lì perché ci andavano tutti, quello che trova il tempo per mettersi la brillantina ma non...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il nuovo Barnum
- Dal libro: Il nuovo Barnum
“Viaggiamo velocemente o fermandoci poco, ascoltiamo frammenti e mai tutto, scriviamo nei telefoni, non ci sposiamo per sempre, guardiamo il cinema senza più entrare nei cinema, ascoltiamo reading in Rete invece che leggere i libri, facciamo lente code per mangiare al fast food, e tutto questo andare senza radici e senza peso genera tuttavia una...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: I barbari
“Quel che insegna Google è che c'è oggi una parte enorme di umani per la quale, ogni giorno, il sapere che conta è quello in grado di entrare in sequenza con tutti gli altri saperi.”
- Dal libro: I barbari
“Google, è di fatto quel che di più simile all'invenzione della stampa ci sia stato dato di vivere.”
- Dal libro: I barbari
“Oggi, usando Google, ci vuole una manciata di secondi e una decina di click perché un umano dotato di computer acceda a qualsiasi insenatura del sapere. Sapete quante volte gli abitanti del pianeta Terra faranno quell'operazione oggi, proprio oggi? Un miliardo di volte.”
- Dal libro: I barbari
“Google non ha nemmeno dieci anni di vita, ed è già nel cuore della nostra civiltà.”
- La trovi in Bene e Male
“La crudeltà è la virtù per eccellenza dei mediocri: hanno bisogno di esercitare la crudeltà, esercizio per cui non è richiesta la minima intelligenza.”
- Dal libro: Castelli di rabbia
“Addio mio piccolo signore, che sognavi i treni e sapevi dov'era l'infinito; tutto quel che c'era io l'ho visto, guardando te. E sono stata ovunque, stando con te.”
- Dal libro: La Sposa giovane
- Dal libro: La Sposa giovane
- Dal libro: La Sposa giovane
- Dal libro: La Sposa giovane
“Il tango dà un passato a chi non ce l’ha e un futuro a chi non lo spera.”
- Dal libro: La Sposa giovane
“L’infelicità ruba tempo alla gioia, e nella gioia si costruisce prosperità.”
- Dal libro: Smith & Wesson
“Questo strano bisogno di correggere le piccole imperfezioni, quando ormai è tardi per fermare l’enormità di un destino sbagliato.”
- Dal libro: Senza sangue
- Dal libro: Smith & Wesson
- Dal libro: Smith & Wesson
“La miseria è un’invenzione degli uomini e la grandezza il normale andazzo del mondo.”
- Dal libro: Smith & Wesson
“Adoro disseppellire i giorni, a uno a uno, dalla memoria della gente. È come un solitario, è come girare a una a una delle carte sul tavolo.”
- Dal libro: Emmaus
“Perché non dovremmo essere capaci di scambiare la depressione per una forma di eleganza, e l'infelicità per una colorazione appropriata della vita?”
- Dal libro: Castelli di rabbia
“È solo questo davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi a scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare.”
- Dal libro: Smith & Wesson
“La saggezza è un rito inutile e la tristezza un sentimento inesatto.”
- La trovi in Guerra e Pace
- Dal libro: Castelli di rabbia
- Dal libro: Mr Gwyn
“Qualsiasi incantesimo è fragile oltre ogni dire, e velocissima la vita nel suo rapinare.”
“La musica ambisce, anche esplicitamente, a un significato spirituale e filosofico.”
- Dal libro: Seta
“È sempre difficile resistere alla tentazione di tornare.”
- Dal libro: Tre volte all'alba
- Dal libro: Mr Gwyn
“Quando muore qualcuno, agli altri spetta di vivere anche per lui. ”
“Certo, era uno che dalla vita non si aspettava nulla di buono. O faceva finta, non lo so. Di fatto non salvava praticamente nulla. Aiutare (v. tr): Crearsi un ingrato. Amicizia (s. f.): Nave abbastanza grande per portare due persone con il tempo buono, una sola con il tempo cattivo. Autostima (s. f.): Stima mal riposta. In genere io non amo...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: I barbari
“Il mutante ha imparato un tempo, minimo e massimo, in cui dimorare nelle cose. E questo lo tiene inevitabilmente lontano dalla profondità, che per lui è ormai un’ingiustificata perdita di tempo, un’inutile impasse che spezza la fluidità del movimento. Lo fa allegramente perché non è lì, nella profondità, che trova il senso: è nel disegno. E il...” (continua)(continua a leggere)
“È una cosa strana. Quando ti accade di vedere il posto dove saresti salvo, sei sempre lì che lo guardi da fuori. Non ci sei mai stato dentro. È il tuo posto, ma tu non ci sei mai.”
“Gli sconfitti escono dalle guerre con una vitalità e un’energia creativa che i vincitori si sognano.”
- Dal libro: Castelli di rabbia
“Fare l’amore così, la notte in cui lui tornava era un po' più bello, un po' più semplice, un po' più complicato che in una notte qualunque. C’era di mezzo qualcosa come lo sforzo di ricordarsi qualcosa. C’era di mezzo un sottile timore di scoprire chissaché. C’era di mezzo il bisogno che fosse comunque bellissimo. C’era di mezzo una voglia un...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Next
“Ogni interpretazione è la controparte di un mistero.”
- Dal libro: City
- Dal libro: Next
“Non c’è una definizione della stupidità, però ce ne sono molti esempi.”
- Dal libro: Omero, Iliade
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 16
- avanti ››