Frasi Celebri “fragilità”
In archivio 108 frasi celebri, aforismi e citazioni su “fragilità”Puoi filtrare per:
- Citazioni (83)
- Estratto (16)
- Frasi del Papa (12)
- Canzoni (6)
- Film (3)
- Poesia (1)
- Papa Francesco (12)
- Nassim Nicholas Taleb (6)
- Eugenio Borgna (5)
- Slavoj Žižek (4)
- Senza autore (3)
- San Bonaventura da Bagnoregio (1)
- Alessandro Bruno (1)
- Alberto Camerra (1)
- Corrado Carnevale (1)
- Allen Coulter (1)
- Alessandro D'Avenia (1)
- Concita De Gregorio (1)
- Alexandre Dumas (padre) (1)
- Albert Einstein (1)
- Anne Hathaway (1)
- Alexander King (1)
- Christopher Darlington Morley (1)
- Beppe Severgnini (1)
- Alberto Simone (1)
- Carlos Ruiz Zafón (1)
- Vedi tutti+
- debolezza (23)
- fragilità (21)
- amore (7)
- conoscere se stessi (4)
- donne (4)
- empatia (4)
- innamoramento (4)
- natura umana (4)
- parole (4)
- amare (3)
- dio (3)
- forza (3)
- fratellanza (3)
- gesù (3)
- gioventù (3)
- sentimenti (3)
- sofferenza (3)
- agire (2)
- altruismo (2)
- assenza (2)
- Vedi tutti+
- Dal libro: I giorni di Vetro
“Le persone sono fragili, fallibili: persino coloro che ci hanno insegnato tutto.”
“So che a volte è meglio rimanere così, nel proprio guscio, chiusi in se stessi. Perché basta uno sguardo per vacillare, basta che qualcuno tenda la mano perché immediatamente si avverta quanto si è fragili e vulnerabili, perché tutto crolli come una piramide di fiammiferi.”
“Siamo tutti frangibili.”
- Dal libro: L'usignolo
“Siamo tutti fragili. È quello che impariamo in guerra.”
- Dal libro: Sempre con te
“Ai fragili che sorridono ancora.”
- Dal libro: In tempo di guerra
“I buoni sentimenti sono fragili.”
“Senza te, baby
la forza di combattere
non c'è. Dimmi, sai dov'è?
Mi sento così fragile.”- Dal libro: L'alba del Tempo
“A volte le difficoltà si affrontano, si superano e si ricordano, ma non sempre si riesce a ripetere il gesto una seconda volta. Siamo fragili, esposti alle nostre stesse paure più di quanto non siamo disposti ad ammettere.”
“Le nostre fragilità sono il metronomo della vita.”
“Non dalla luna o dalla bassa marea o dai fiori proviene il romanticismo, ma dal bisogno di sentirsi fragili.”
- Dal libro: I mari del sud
- Dal libro: Chirù
“La fragilità non è una debolezza.”
“La mia fragilità è anche la tua, ma due fragilità che s'incontrano, non sono più tali, bensì un punto di forza.”
“Nella fragilità si nascondono valori di sensibilità e di delicatezza, di gentilezza estenuata e di dignità, di intuizione dell’indicibile e dell’invisibile che sono nella vita, e che consentono di immedesimarci con più facilità e con più passione negli stati d’animo e nelle emozioni, nei modi di essere esistenziali, degli altri da noi.”
“L’amicizia ha in sé il significato di un dialogo infinito che continua anche quando non ci si vede, non ci si incontra e non ci si parla. Quando ci si rivede con una persona amica, si cancella il silenzio e si rimuove l’assenza: si ricostituisce il dialogo solo apparentemente perduto ma, in realtà, mai interrotto.”
“Cosa contrassegna le parole fragili e delicate, le parole che sono arcobaleno di speranza, e cosa le distingue da quelle che non lo sono? Solo l'intuizione e la sensibilità ci consentono di conoscerle, e di coglierle nei loro orizzonti di senso.”
“Lasciami lasciami stare
dico alla voce interiore
che mi corrode da dentro
bacchetta fragilità.”“Le parole fragili sono parole portatrici di significati inattesi e trascendenti, luminosi e oscuri, umbratili e crepuscolari.”
“Scambiano la sensibilità per fragilità. Come spiegare, quanta forza ci vuole per non fare il male?”
“Siamo il ritratto delle nostre fragilità e il riflesso della nostra forza.”
“La resilienza disse al cuore: Ciò che tu chiami fragilità lo trasformerò in coraggio.”
“Innamorati di chi ha colto in te una opportunità senza abusare delle tue fragilità.”
“Fragilità, il tuo nome è matrimonio.”
“Se sei veramente innamorato, devi rinunciare a qualcosa; non alla tua persona ma a ciò che concepisci come tuo soltanto. Ovvero i segreti, le fragilità, le spine conficcate nei fianchi, le transumanze sepolte a causa di un mondo ignorante. Pure le fette di te che non conosce neanche la natura.”
“Gli eventi estremi, forse perché sono più acuti quando la gente è più impreparata, non sono quasi mai prevedibili sulla base di una stretta dipendenza dal passato.”
“Un economista troverebbe inefficiente mantenere due polmoni e due reni.”
“Madre Natura non ama l’iperspecializzazione, poiché limita l’evoluzione e indebolisce gli animali.”
“La fragilità del cristallo non è una debolezza, ma una raffinatezza.”
“La nostra fragilità è direttamente proporzionale a quanto siamo duri con noi stessi.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- avanti ››