Frasi Celebri “ingratitudine”
In archivio 98 frasi celebri, aforismi e citazioni su “ingratitudine”Puoi filtrare per:
- Citazioni (65)
- Proverbio (21)
- Film (7)
- Estratto (5)
- Senza autore (29)
- Publilio Siro (3)
- R. Kern (2)
- Lucio Anneo Seneca (2)
- Dino Basili (1)
- Ambrose Gwinnett Bierce (1)
- Alessandro Bruno (1)
- Billie Burke (1)
- Cleobulo (1)
- Confucio (1)
- Emilio De Marchi (1)
- Daniel Defoe (1)
- Alexandre Dumas (figlio) (1)
- David Herbert Lawrence (1)
- Christopher Paolini (1)
- Charles Peters (1)
- Bertrand Russell (1)
- Beppe Severgnini (1)
- Carlos Ruiz Zafón (1)
- Charles de Saint-Évremond (1)
- Vedi tutti+
- ingratitudine (83)
- gratitudine (6)
- altruismo (4)
- bontà (4)
- figli (4)
- umanità (3)
- agire (2)
- aiutare (2)
- bene (2)
- benefici (2)
- donare (2)
- egoismo (2)
- generosità (2)
- opportunismo (2)
- potere (2)
- tradimento (2)
- uomo (2)
- adolescenti (1)
- amicizia (1)
- ammirazione (1)
- Vedi tutti+
“L'ingratitudine è aborrita da Dio e dagli uomini.”
- Dal libro: La città di vapore
“Non si tradisce chi ci vuol fare affondare, ma chi ci tende la mano, sia pure soltanto per non riconoscere il debito di gratitudine che abbiamo nei suoi confronti.”
- Dal libro: Circe
“La gratitudine è rimasta solo sul vocabolario.”
“Le persone hanno bisogno di compagnia e condivisione quando stanno male, ma poi i momenti felici voglio viverseli tutti da soli; mentre tu sei ancora lí che ti struggi per loro, loro si sono dimanticati di avvertirti che poi si è risolto tutto.”
“Sono stanco di fare l'impossibile per degli ingrati.”
“Perdono sempre chi dimentica il bene ricevuto, mai chi dimentica il male fatto.”
- La trovi in Politica
“L'ingratitudine è un tradimento nei confronti dell'umanità.”
“L'ingratitudine umana è più grande della provvidenza divina.”
“I figli: come aspettarsi riconoscenza da pezzi di ricambio.”
- Dal libro: Sentenze
“Basta un ingrato per nuocere a tutti gli infelici.”
“L'egoismo ci protegge da molti mali, compreso quello dell'ingratitudine.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
- Dal libro: Sentenze
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Conviene nutrir sempre sentimenti elevati, e non essere né ingrato né infedele.”
- La trovi in Bene e Male
“Non fare del bene se non hai la forza di sopportare l’ingratitudine.”
“L'uomo che tenta di conquistarsi l'affetto altrui con delle buone azioni fa invece l'amara esperienza dell'ingratitudine.”
“Con l'ingratitudine si saldano in modo indegno i debiti, affossando antiche fiducie e profonde amicizie.”
“La natura è prodiga nei nostri confronti... ma spesso, e mi dispiace dirlo, non le siamo riconoscenti come dovremmo.”
“Forse l'opportunismo è solo una mancanza di riconoscenza.”
“Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.”
- Dal libro: Robinson Crusoe
“Tutta la nostra scontentezza per ciò che non abbiamo mi parve derivare dall'ingratitudine per ciò che abbiamo.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“L'ingratitudine è un diritto di cui non bisogna avvalersi.”
- La trovi in Generosità
“A far del bene agli asini si ricevon solo dei calci.”
- La trovi in Generosità
- La trovi in Generosità
“Chi fa del bene agli ingrati, Dio l'ha per male.”
- Dal libro: Lettere a Lucilio
“È due volte ingrato colui il cui insuccesso rende superflua l'ingratitudine.”
- Dal libro: Racconti fantastici
“Non tutte le ingratitudini che si commettono dagli uomini debbono imputarsi esclusivamente alla loro volontà. Occorrono molte circostanze nella vita, in cui la natura o la società ci costringono ad essere ingrati, e sono assai rari quei casi in cui noi possiamo emettere un giudizio sincero e coscienzioso sopra un atto d'ingratitudine; poiché è...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Generosità
“Nutrisci il corvo e ti caverà gli occhi.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“- È necessario che gli uomini sian grati di quanto facciamo per loro? – chiesero alcuni fratelli ad abba Macario.
Rispose l’anziano:
- Affatto. Provate a dare occhi ad un cieco: pretenderà le sopracciglia.
- Perché molti uomini sono ingrati? – venne chiesto ad abba Sisoès.
Egli rispose:
- Perché finita la cena non si apprezza più il cucchiaio.” - La trovi in Libertà e Schiavitù
“Chi morde la mano che lo nutre generalmente bacia i piedi che gli dànno dei calci.”
- La trovi in Generosità
“E' così che sono gli uomini! Ingrati e mai soddisfatti. Quando li respingi ti odiano perché li respingi; e quando li vuoi ti odiano lo stesso, per qualche altra ragione. Oppure senza nessuna ragione, solo perché sono come bambini capricciosi, mai soddisfatti, qualunque cosa ottengano, e per quanto una donna possa fare.”
- La trovi in Generosità
“Dono rinfacciato, non è grato.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- avanti ››