Frasi Celebri “leggerezza”
In archivio 165 frasi celebri, aforismi e citazioni su “leggerezza”Puoi filtrare per:
- Citazioni (129)
- Estratto (19)
- Film (8)
- Canzoni (6)
- Poesia (2)
- Frasi augurali (1)
- Proverbio (1)
- Stupidario Giuridico (1)
- Milan Kundera (34)
- Senza autore (11)
- Italo Calvino (3)
- Massimo Bisotti (2)
- Diego Della Valle (2)
- Roberto Gervaso (2)
- Matteo Renzi (2)
- San Basilio Magno (1)
- Ambrose Gwinnett Bierce (1)
- Alessandro Bruno (1)
- Andrea Camilleri (1)
- Albert Camus (1)
- Cicerone (1)
- Claude Lévi-Strauss (1)
- Alice Munro (1)
- Cesare Pavese (1)
- Antonia Pozzi (1)
- Chris Rock (1)
- Alberto Sordi (1)
- Principe Talleyrand (1)
- Vedi tutti+
- leggerezza (70)
- donne (11)
- amore (9)
- vivere (9)
- vita (7)
- superficialità (6)
- incertezza (4)
- sesso (4)
- animali (3)
- bellezza (3)
- debolezza (3)
- desideri (3)
- morte (3)
- parlare (3)
- personalità (3)
- politici (3)
- promesse (3)
- responsabilità (3)
- serietà (3)
- accuse (2)
- Vedi tutti+
“Di notte siamo tutti più leggeri.”
“Il mio stato vitale è altissimo, e ha un riflesso incredibile sulle canzoni. Ho trasmesso loro quella leggerezza che non hanno mai avuto.”
“Della famiglia Agnelli è rimasto ben poco, sono rimasti dei ragazzi che non sono grandi lavoratori, ma è con loro che bisogna parlare. E per farlo bisogna andarli a cercare in qualche discoteca.”
“La leggerezza è un colore in moto, una contemplazione senza parole, una corrente che ti porta a un mondo diverso.”
“Voglio la leggerezza e non la conosco. Voglio fare una leggerezza. Voglio che questa leggerezza sia bella, quando la farò. Voglio che sia bella e senza danni. Ora dico com’è la leggerezza. Una leggerezza è fare una rima facilissima, come cuore & amore. Ma non voglio essere la leggerezza. Come il cuore, i grandi muscoli sono veri e stanno nelle...” (continua)(continua a leggere)
“Nulla è più pesante della falsa leggerezza.”
- Dal film: Acqua e sapone
“Perché si chiamano donnine allegre se ridono così poco?”
“La felicità è una costante interazione tra peso della responsabilità ed evasione.”
“La gente dovrebbe prendersi meno sul serio.”
“La leggerezza è un'irresistibile tentazione, è anche una perversione.”
“Io sono uno che sdrammatizza sempre tutto. Non sono di quelli che ci hanno il problema centrale, che si straziano, che si buttano a terra. Faccio il mio mestiere così, anche con una certa leggerezza.”
- Dal libro: Il grillo parlante
“Chi non dubita di nulla è capace di tutto.”
- La trovi in Uomini e Donne
“Troppe ragazze scelgono la linea di minor resistenza, ma ad una buona linea è difficile resistere.”
- La trovi in Ozio
“Un popolo buono a niente è capace di tutto.”
- La trovi in Italiani
- Dal libro: Avrò cura di te
“La leggerezza non è parente della superficialità, a differenza di quanto sostengono i superficiali che scambiano la pesantezza per profondità di pensiero.”
“Chi è serio tutto il giorno non si divertirà mai, mentre chi è frivolo tutto il giorno non metterà mai su casa.”
“Molte persone sono solite prendere la vita, le situazioni, le persone, con eccessiva serietà; esse tendono a prendere tutto in tragico. Per liberarsi dovrebbero coltivare un atteggiamento più sciolto, più sereno, più impersonale. Si tratta di apprendere a vedere dall'alto la commedia umana, senza troppo parteciparvi emotivamente; di considerare...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: I vangeli
“Il mio giogo è dolce e il mio peso è leggero.”
- La trovi in Uomini e Donne
- La trovi in Superbia e Umiltà
“È mai possibile che la modestia seduca i nostri sensi più che la leggerezza della donna?”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Fare i cinici è pure un modo di dare leggerezza alla vita quando comincia a pesare.”
- La trovi in Cristianesimo
“Anche la Chiesa può peccare di esibizionismo, di leggerezza, come quando è ossessionata dal problema di catturare il consenso dei giovani.”
“Volubilità. Reiterata sazietà di un affetto incostante.”
- La trovi in Uomini e Donne
“Si è così profondi, ormai, che non si vede più niente. A forza di andare in profondità, si è sprofondati. Soltanto l'intelligenza, l'intelligenza che è anche leggerezza, che sa essere leggera, può sperare di risalire alla superficialità, alla banalità.”
- Dal libro: Segnali di fumo
“Bisogna essere leggeri come una rondine non come una piuma.”
“Un uomo può iniziare a bere perché si sente un fallito, e diventarlo ancor più completamente perché beve. Lo stesso sta ora avvenendo con la lingua inglese. Poiché i nostri pensieri sono fatui, la lingua diventa sgradevole e sciatta, ma la trascuratezza della lingua favorisce a sua volta la tendenza ad avere fatui pensieri.”
“Avrei voluto avere...
il tempo di parlarti.
Avrei voluto avere il tempo di conoscerti.
Avrei voluto avere il tempo di capirti,
ma dopo due minuti me l'hai data!!!”- La trovi in Menzogna e Sincerità
“Accettano un impegno con leggerezza coloro che si sentono leggeri nel non adempierlo.”
“Le conversazioni dal parrucchiere sono la prova inconfutabile che le teste servono per i capelli.”
“Ma davvero la pesantezza è terribile e la leggerezza è meravigliosa? Il fardello più pesante ci opprime, ci piega, ci schiaccia al suolo. Ma nella poesia d'amore di tutti i tempi la donna desidera essere gravata dal fardello del corpo dell'uomo. Il fardello più pesante è quindi allo stesso tempo l'immagine del più intenso compimento vitale....” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Le lune di Giove
“C'è un limite alla quantità di sofferenze e di scombussolamento che si è disposti a sopportare in nome dell'amore, come c'è un limite al disordine che siamo disposti ad accettare in una casa. Non si può conoscere in anticipo, ma quando lo raggiungi, te ne accorgi. Ne sono convinta. Quando cominci veramente a lasciar perdere, succede così. Ti...” (continua)(continua a leggere)
“Non è che tu debba essere sempre ispirata, puoi anche affidarti tranquilla alla stanchezza.”
- Dal libro: Vapore
“Ciò che sostiene la leggerezza, per altri può essere un coperchio pesante.”
- Dal libro: Il Cigno nero
“Abbiate il coraggio di considerare le conseguenze silenziose quando sarete di fronte al prossimo filantropo dai rimedi facili.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 13
- avanti ››